Marlin Boat newsbanner dal 19 nov 2023 al 17 nov 2025
JOKER BOAT – header banner 2025
ITALDEK – header banner dal 1 febbraio 2025 al 31 gennaio 2026
MERCURY – Header banner dal 12 marzo 2025 al 11 marzo 2026
Yamaha – header banner dal 28 febbraio 2025 al 27 febbraio 2026

Dieci semplici regole per avere una carena sempre pulita

0
SALPA – newsbanner dal 8 febbraio 2025 al 7 febbraio 2026
SCANNER newsbanner dal 7 aprile al 6 novembre 2025
TORQEEDO – newsbanner dal 24 aprile al 8 maggio 2025
YAMAHA – secondo soggetto
SOLEMAR – newsbanner dal 6 gennaio al 30 settembre 2025
Marlin Boat newsbanner dal 19 nov 2023 al 17 nov 2025

Lento e, spesso, inesorabile. Il fouling attacca le carene appena il gommone viene varato. E’ come una specie di appuntamento: non aspetta altro. Quando il battello tocca l’acqua, inizia ad aggredirlo.

In poche ore sulla carena e sui tubolari si forma una pellicola di batteri e di altri microrganismi che costituiscono la base fertile su cui si insedieranno le incrostazioni biologiche vegetali o animali. Le prime ad arrivare sono le alghe; dopo qualche giorno è possibile che l’opera viva abbia già la classica «barbetta».

Per i denti di cane ci vogliono un paio di settimane e per i bivalvi alcuni mesi. Tutto dipende dal mare e dalla temperatura. Ci sono zone dove gli «aggressori» si moltiplicano molto velocemente e altre, invece, che sono biologicamente meno attive: molto dipende dalla temperatura dell’acqua.

JOKER BOAT – header banner 2025
MERCURY – Header banner dal 12 marzo 2025 al 11 marzo 2026
Yamaha – header banner dal 28 febbraio 2025 al 27 febbraio 2026
GARMIN – newsbanner dal 1 aprile 25 al 31 gennaio 2026
NWC MARINE – newsbanner dal 31 ottobre 2023 al 30 ottobre 2025

Con il caldo, ovviamente, il fouling prolifera. Come difendersi, allora? La prima cosa da considerare è il periodo di tempo in cui il gommone starà in acqua.

Se è carrellabile e lo si immerge soltanto per un mese o poco più all’anno, basterà una buona pulizia a fine stagione, magari servendosi di un’idropulitrice e di qualche prodotto specifico. Quando il battello, al contrario, è più grande e rimane in acqua più a lungo, è necessario affidarsi all’antivegetativa.

Di seguito trovate un decalogo in dieci punti che potrà esservi utile se nei prossimi giorni – come ci auguriamo – metterete finalmente in acqua il vostro gommone.

Ecco i nostri consigli:
1) Non dimenticate mai che una carena sporca riduce la velocità e aumenta di molto i consumi.
2) L’opera viva si «sporca» e viene aggredita da crostacei e vegetazione anche in soli pochi giorni di sosta in acqua, specie d’estate.
3) Più l’acqua dell’ormeggio è pulita e calda, più veloce è la crescita del cosiddetto «lippo» sulla carena.
4) Se il vostro gommone staziona in acqua soltanto per qualche week-end, senza stare fermo intere giornate, potreste pulire la carena dopo ogni alaggio, con acqua e spazzola.
5) Se il gommone non supera i 6 metri e siete giovani e sportivi, potreste considerare di pulirlo in acqua con maschera, carta abrasiva e olio di gomiti (tanto).
6) Se possedete un maxi-gommone o, comunque, se il vostro battello sta in acqua per settimane, l’antivegetativa è la soluzione più comoda o spesso l’unica.
7) Se avete deciso di acquistare un maxi-rib evitate di ordinarlo di colore chiaro (bianco, per esempio). Si vedranno meno lo sporco e gli inevitabili aloni del fouling.
8) Scegliete sempre un’antivegetativa da alta velocità, meglio se bianca (se ne può controllare più facilmente l’efficacia) e stendetela in due ricchi strati.
9) Evitate gli spiaggiamenti e le fasce d’alaggio: senza abrasioni l’antivegetativa durerà più a lungo.
10) Controllate spesso che la vernice protettiva sia integra, specie se avete sgonfiato i tubolari per il trasporto sul carrello.

JOKER BOAT – 2° SOGGETTO
SCANNER newsbanner dal 7 aprile al 6 novembre 2025
CONDIVIDI
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Il Gommone
Contenuto protetto

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DE IL GOMMONE

Ricevi gratis le ultime news direttamente sulla tua e-mail

Inserisci i tuoi dati. Riceverai una e-mail con la richiesta di confermare l’iscrizione (controlla anche lo spam!): cliccando sul link la tua iscrizione sarà attiva. Iscrivendoti accetti le nostre condizioni sulla privacy Informativa GDPR