MERCURY – Header banner dal 12 marzo 2025 al 11 marzo 2026
ITALDEK – header banner dal 1 febbraio 2025 al 31 gennaio 2026
JOKER BOAT – header banner 2025
Yamaha – header banner dal 28 febbraio 2025 al 27 febbraio 2026
Marlin Boat newsbanner dal 19 nov 2023 al 17 nov 2025

Tubolari in Pvc: che fare quando il bottaccio si scolla?

0
Marlin Boat newsbanner dal 19 nov 2023 al 17 nov 2025
BOAT DAYS – newsbanner dal 17 gennaio al 6 aprile 2025
SCANNER newsbanner dal 7 settembre al 6 aprile 2025
SOLEMAR – newsbanner dal 6 gennaio al 30 settembre 2025
YAMAHA – secondo soggetto
SALPA – newsbanner dal 8 febbraio 2025 al 7 febbraio 2026

Sui gommoni con tubolari in Pvc capita frequentemente che ci siano dei particolari non saldati elettronicamente, ma incollati a freddo. E’ il caso dei bottacci, delle maniglie, degli anelli di traino, qualche volta delle martingale dei tendalini e degli anelli di sostegno dei corrimano.

Questi accessori incollati con il tempo tendono a «mollare», se sottoposti a sforzi, perché la loro tenuta è nettamente inferiore a quella delle saldature (thermobandage) o saldatura elettronica.

La procedura per incollare nuovamente questi accessori non complicata, ma richiede un minimo di destrezza.

JOKER BOAT – header banner 2025
NWC MARINE – newsbanner dal 31 ottobre 2023 al 30 ottobre 2025
MERCURY – Header banner dal 12 marzo 2025 al 11 marzo 2026
SUZUKI Newsbanner dal 1 aprile 2024 al 31 marzo 2025
Yamaha – header banner dal 28 febbraio 2025 al 27 febbraio 2026

L’ideale è lavorare in un posto al chiuso, con un tavolo robusto sul quale stendere la parte del gommone su cui intervenire, o l’intero gommone (ovviamente sgonfio) se le dimensioni lo consentono. In caso di un rib ingombrante, bisogna disporre comunque di un locale chiuso (garage, magazzino) al riparo da polvere e raggi diretti del sole.

E’ importante per prima cosa segnare con carta adesiva da carrozziere in strisce il margine esatto della zona da incollare.

La fase successiva è quella, più delicata e faticosa, di ripulire sia il bottaccio vecchio, sia la parte di tubolare dalla quale si è staccato, dai residui di vecchia colla.

Si può tentare di usare un po’ di diluente, con molta attenzione per non sciupare il tessuto: ma la cosa migliore è procedere con olio di gomiti e la famosa tavoletta a bordo smussato, meglio se di para.

Non lasciatevi tentare da un lavoro approssimativo: basta lasciare qualche grumo di vecchia colla per compromettere un lavoro lungo e faticoso.

Solo quando le due superfici da incollare saranno tornate lisce e pulite, si potrà procedere a una leggera carteggiatura e quindi a spalmare la colla bicomponente con il pennello, rispettando il ciclo di tre mani per parte a intervalli di alcuni minuti, ed essiccazione finale di 10/15 minuti. Dopo l’incollaggio, mettere in pressione con morsetti o pesi e lasciare riposare per 12/24 ore.

Attenzione: gli accessori come bottaccio o suoi settori, maniglie, eccetera, vanno incollati a battello gonfio a pressione d’esercizio, altrimenti si rischiano brutti scherzi (non perfetto centraggio o punti incollati che «tirano») al momento di rigonfiare.

SCANNER newsbanner dal 7 settembre al 6 aprile 2025
JOKER BOAT – 2° SOGGETTO
CONDIVIDI
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Il Gommone

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DE IL GOMMONE

Ricevi gratis le ultime news direttamente sulla tua e-mail

Inserisci i tuoi dati. Riceverai una e-mail con la richiesta di confermare l’iscrizione (controlla anche lo spam!): cliccando sul link la tua iscrizione sarà attiva. Iscrivendoti accetti le nostre condizioni sulla privacy Informativa GDPR