Marlin Boat newsbanner dal 19 nov 2023 al 17 nov 2025
JOKER BOAT – header banner 2025
MERCURY – Header banner dal 12 marzo 2025 al 11 marzo 2026
ITALDEK – header banner dal 1 febbraio 2025 al 31 gennaio 2026
Yamaha – header banner dal 28 febbraio 2025 al 27 febbraio 2026

Come scegliere il verricello elettrico giusto?

0
SOLEMAR – newsbanner dal 6 gennaio al 30 settembre 2025
TORQEEDO – newsbanner dal 24 aprile al 8 maggio 2025
YAMAHA – secondo soggetto
SCANNER newsbanner dal 7 aprile al 6 novembre 2025
Marlin Boat newsbanner dal 19 nov 2023 al 17 nov 2025
SALPA – newsbanner dal 8 febbraio 2025 al 7 febbraio 2026

Il verricello deve assolvere la funzione di sollevare l’àncora e all’occorrenza di liberarla da un eventuale incaglio. Quelli più potenti riescono a svolgere meglio questo lavoro perché sopportano più facilmente anche gli sforzi maggiori ma, inevitabilmente, sono più costosi e pesanti.

Uno dei motivi per cui non conviene affidarsi a un verricello troppo potente è un altro: dobbiamo, infatti, considerare che la capacità di tiro di alcuni modelli arriva a 1.000 kg, una forza che, in caso di incaglio resistente, deve essere sopportata anche dalla struttura del battello.

Meglio quindi affidarsi a modelli capaci di issare a bordo da 80 a 200 chilogrammi di peso, di solito più che sufficienti per salpare le piccole àncore dei gommoni; in caso di incaglio l’azione del verricello e la contemporanea rotazione del battello intorno al punto d’ancoraggio riusciranno a risolvere anche le situazioni apparentemente più complicate.

JOKER BOAT – header banner 2025
MERCURY – Header banner dal 12 marzo 2025 al 11 marzo 2026
Yamaha – header banner dal 28 febbraio 2025 al 27 febbraio 2026
GARMIN – newsbanner dal 1 aprile 25 al 31 gennaio 2026
NWC MARINE – newsbanner dal 31 ottobre 2023 al 30 ottobre 2025

Nella scelta tra i tanti modelli si dovrà tenere conto che molti sono in grado di filare solo la catena, altri indifferentemente cima e catena e questi sono senza dubbio i più adatti sui gommoni dove si impiega molta cima e solo pochi metri di catena vicino all’ancora.

Occorre ancora ricordare che non tutti i salpa ancora hanno lo stesso grado di protezione dalle infiltrazioni d’acqua e sarà bene considerare l’importanza di questa caratteristica in fase d’acquisto.

Per scegliere il salpa ancora dobbiamo esaminare anche quella parte del verricello che è preposta al recupero della cima e della catena e che viene detta «barbotin»; si tratta di una puleggia dentellata la cui gola è calibrata opportunamente per diversi diametri di cime e catene.

Di solito su un gommone da 6 a 9 metri si preferiscono catene da 6 mm e cime da 12 mm che possono essere avvolte dallo stesso barbotin.

Diametri superiori sono necessari solo per imbarcazioni di maggiore lunghezza. Nell’indicare il diametro della catena ci si riferisce ovviamente al filo della medesima e non alla dimensione esterna della maglia.

SCANNER newsbanner dal 7 aprile al 6 novembre 2025
JOKER BOAT – 2° SOGGETTO
CONDIVIDI
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Il Gommone
Contenuto protetto

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DE IL GOMMONE

Ricevi gratis le ultime news direttamente sulla tua e-mail

Inserisci i tuoi dati. Riceverai una e-mail con la richiesta di confermare l’iscrizione (controlla anche lo spam!): cliccando sul link la tua iscrizione sarà attiva. Iscrivendoti accetti le nostre condizioni sulla privacy Informativa GDPR