Grazie all’introduzione della nuova normativa europea 2013/53/EU (in vigore dal 18 gennaio 2016), che interessa i motori, le imbarcazioni (compresi i gommoni) e le moto d’acqua, ora anche alcuni fuoribordo fino ad oggi «off limits» in Europa per l’utilizzo diportistico potranno essere distribuiti nei Paesi UE.
Dal Boot di Düsseldorf (Germania), il salone nautico più grande d’Europa in svolgimento fino a domenica prossima, è arrivata la conferma.
Mercury ha, infatti, annunciato che da febbraio il Verado 400 Racing (6 cilindri in linea di 2.598 cc, 303 kg di peso e una potenza specifica sbalorditiva di 153 hp/litro) sarà «emissionato» secondo gli standard europei (che in base alla nuova nornativa 2013/53/EU si allineano a quelli americani dell’EPA – Environment Protection Agency) e, dunque, acquistabile anche per il diporto (fino ad oggi era consentito solo per impieghi agonistici).
Dal prossimo mese il Verado 400R avrà, quindi, un’apposita conformità per l’Europa (RCD) che sarà comunque diversa da quella EPA in vigore negli States.
Stesso discorso per i mastodontici «V8» di Seven Marine, presentati per la prima volta in Europa al Boot di Düsseldorf. Anche per loro – cioè il 557 e il 627 – ci sarà finalmente la possibilità di distribuirli nel Vecchio Continente.
Ricordiamo che entrambi i modelli utilizzano un monoblocco di origine General Motors, un «V8» (90°) di 6.162 cc sovralimentato con un compressore volumetrico con intercooler in grado di sviluppare 557 o 627 cavalli. Una delle tantissime originalità del progetto è la disposizione con asse motore orizzontale (proprio come avviene sulle auto).
Tante prestazioni però si pagheranno a caro prezzo: il listino del Mercury Verado 400R parte, infatti, da circa 42.000 euro (Iva inclusa), mentre quello del Seven Marine 557 da 70.000 euro circa. Per il Seven Marine 627 bisogna aggiungere qualche altro miglia di euro. Ma a quel punto, forse, il prezzo sarà solo un dettaglio!
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Il Gommone