Seven Marine sarà presente al prossimo «Boot» di Düsseldorf (Germania), in programma da sabato 23 a domenica 31 gennaio.
Si tratta della prima apparizione in un salone europeo per quest’azienda americana, nata nel 2010, che si è subito distinta per l’originalità dei suoi motori – il «557» e il recentissimo «627» – i fuoribordo da diporto più potenti del mondo. A esporli alla fiera tedesca sarà l’olandese Formarine.
Al «Boot» sarà quasi certamente esposto anche il «627» presentato, lo scorso febbraio, all’ultima edizione dell’International Boat Show di Miami. Si tratta di «V8» da 6.200 cc in grado di sviluppare la stratosferica potenza di 627 hp e una coppia massima di 813 Nm.
Il nuovo modello è in realtà una versione «spinta» del «557» lanciato per la prima volta al Salone di Miami nel 2011. Entrambi i modelli, infatti, utilizzano un monoblocco di origine General Motors (GM LSA 6.2L), un «V8» (90°) di 6.162 cc sovralimentato con un compressore volumetrico con intercooler in grado di sviluppare 557 o 627 cavalli.
Una delle originalità del progetto è la disposizione con asse motore orizzontale (proprio come avviene sulle auto). Il monoblocco è in alluminio e «respira» mediante due valvole per cilindro azionate da una distribuzione ad aste e bilancieri con punterie idrauliche.
La trasmissione ZF rimanda il moto dall’albero motore a quello di trasmissione realizzando due rapporti di riduzione, mentre nel piede si concretizza addirittura un terzo rapporto. Il peso (dichiarato) è di circa 475 kg.
L’originalità della meccanica è accompagnata da un look eccentrico con colori sgargianti e la possibilità di scegliere quello che meglio si adatta alla propria imbarcazione. Sul «627» sono disponibili anche una serie di luci a led sulla calandra e lungo il gambale.
Al momento, invece, non è dato sapere se i due fuoribordo Seven Marine saranno «emissionati» secondo gli standard anti-inquinamento previsti in Europa e, proprio recentemente, aggiornati.