Quando navigate, in qualsiasi condizioni di mare, ricordatevi che il gesto più importante da compiere è quello di allacciare lo stacco di sicurezza.
Solitamente si preferisce avvolgere la cordicella estensibile intorno al polso, ma occorre prestare attenzione a stringere il laccio in modo che non possa sfilarsi. Lo stacco può essere agganciato anche alla gamba o agli indumenti (il costume, per esempio), l’importante è farlo.
Allacciarsi le cinture in auto o mettersi il casco sullo scooter, sono gesti che molti di noi non avrebbero probabilmente mai fatto se la legge non li avesse resi obbligatori.
Eppure, nonostante le statistiche forniscano dati inconfutabili sulla loro utilità, sono ancora parecchi gli automobilisti che non usano le cinture di sicurezza.
In alcune zone d’Italia, purtroppo, l’uso del casco è così raro che un motociclista con l’integrale viene facilmente scambiato per un rapinatore mascherato.
Il mare, il lago o il fiume, per noi gommonauti, sono sinonimo di divertimento, piacere, relax. Solo quando siamo in gommone riusciamo ad evadere completamente dalla routine di ogni giorno, dal lavoro, dalla città, godendo inebrianti sensazioni di libertà infinita.
E allora navighiamo ma, prima di partire, allacciamoci lo stacco di sicurezza. Troppo spesso prevale in noi un inconscio senso d’invincibilità che ci fa giudicare superflue le più elementari norme di sicurezza.
C’è chi lo ritiene semplicemente «scomodo» e chi invece, assurdamente, lo considera un’offesa di «lesa maestà» alle proprie capacità di navigatore. Buona navigazione!
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Il Gommone