Domenica 20 maggio si svolgerà, sul Delta del Po, la ventiseiesima edizione della manifestazione «Navigando con l’Unicef» organizzata dal Gommone Club Ferrara con la collaborazione e il patrocinio del Comune di Ro (FE).
Si tratta di una delle più suggestive e conosciute manifestazioni del «Calendario Nazionale» delle uscite gommonautiche, uno di quegli eventi a cui non mancare. Come sempre è annunciata una massiccia presenza di equipaggi e, ovviamente, di gommoni.
Il programma prevede – per la giornata di sabato – l’apertura della darsena presso l’area golenale di Ro Ferrarese «Il Mulino del Po» alle ore 15.00 (base nautica del Gommone Club Ferrara dal 2013) con l’inizio delle operazioni di varo. Domenica alle 7.00 ci sarà la riapertura della darsena e la ripresa delle operazioni di varo per i ritardatari a cui seguirà il tradizionale briefing con i Comandanti.
L’inizio ufficiale della 26a edizione di «Navigando con l’Unicef» e prevista per le ore 8.30. Per l’edizione 2018 è previsto un percorso interamente fluviale che da Ro Ferrarese porterà i gommonauti fino a Pontelagoscuro per il passaggio attraverso la Conca per poi proseguire nel Po di Volano fino al centro di Ferrara.
Da lì la flottiglia riprenderà la navigazione verso la darsena di Migliarino, superando anche la Conca di Val Pagliaro, dove è prevista la sosta per il pranzo a base di specialità locali.
A Migliarino di Fiscaglia i partecipanti saranno ospiti dell’Amministrazione Pubblica e di diverse associazioni impegnate per la storica Festa del Fiore.
Nel pomeriggio, dopo le premiazioni di rito, la flottiglia farà rientro a Ro Ferrarese ripercorrendo il medesimo percorso dell’andata (circa 120 km). Il programma completo della manifestazione e la modulistica per iscriversi la trovate sul sito del Gommone Club Ferrara.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Il Gommone