Si svolgerà dall’1 al 4 maggio ad Alghero la prima edizione della manifestazione «Nautic Event 315°», organizzata dalla Camera di Commercio di Sassari, dall’Assonautica Nord Sardegna, dal Comune di Alghero, dalla Fondazione Alghero, dal Consorzio del Porto di Alghero e in collaborazione con alcuni comuni costieri, Aree Marine Protette e Parchi.
Obiettivo dell’evento sarà quello di rivitalizzare le imprese del settore nautico integrando la zona costiera con l’entroterra dell’Isola, attraverso la formula del legame tra il mare, l’agroalimentare e l’artigianato di qualità.
L’intento è quello di promuovere la filiera nautica e di animare in chiave turistica la cittadina di Alghero, favorendo la più ampia partecipazione di operatori, diportisti, turisti, cittadini e studenti. Si prevede un intenso programma di attività collaterali.
Il 1° maggio alle ore 10.00 ci sarà l’inaugurazione ufficiale alla quale farà seguito l’apertura degli stand ed una veleggiata con barche di vela latina.
Nei giorni successivi sono previste attività sportive nello specchio acqueo antistante banchina Sanità e Dogana, riservata alle scuole veliche con imbarcazioni tipo Optimist per bambini ed Hansa per disabili, nonché attività dimostrative di pulizia delle acque portuali con attrezzature innovative in dotazione al Consorzio del Porto di Alghero.
All’interno dell’ex mercato della frutta e nell’adiacente in Piazza Pino Piras ci saranno le aziende dell’agroalimentare che promuoveranno i loro prodotti di eccellenza. Le serate saranno allietate da eventi folkloristici e nella giornata del 3 maggio ci sarà il concerto dei Bertas con la Corale Vivaldi.
Per conoscere il programma particolareggiato degli eventi in programma alla prima edizione della manifestazione «Nautic Event 315°» clicca qui.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Il Gommone