HONDA – header banner settembre ottobre novembre dicembre 2023
Joker Boat header banner 2023
Marlin Boat newsbanner dal 19 nov 2023 al 18 nov 2024
MERCURY – Header banner dal 16 marzo 2023 al 16 marzo 2024
Bwa headerbanner 2023
LOMAC – header banner standard

Esordio mondiale al Cannes Yachting Festival per Antudo Marine

0
ANTUDO MARINE – newsbanner dal 23 ottobre al 23 aprile 2024
SBS – SUNSHINE BOAT – newsbanner dal 1 giugno 2023 al 31 gennaio 2024
SALPA – newsbanner dal 7 febbraio 2023 al 7 febbraio 2024
SCANNER newsbanner dal 7 dicembre 2022 al 6 luglio 2023
Marlin Boat newsbanner dal 19 nov 2023 al 18 nov 2024
JOKER BOAT – 2° SOGGETTO
HONDA – header banner settembre ottobre novembre dicembre 2023
SUZUKI Newsbanner dal 8 aprile 2021 al 31 marzo 2023

Al prossimo Cannes Yachting Festival, in programma dal 12 al 17 settembre, debutterà un nuovo marchio di gommoni. Si chiama Antudo Marine, ha sede a Catania, e in fiera si presenterà con un battello di 23 piedi (6,97 metri per la precisione), una misura scelta non a caso dato che questo gommone è stato sviluppato soprattutto per la Francia, Paese che – come è noto – «premia» fiscalmente le imbarcazioni sono i sette metri di lunghezza.

Dietro al marchio Antudo c’è un’azienda catanese, la Katech Srl, uno studio di ingegneria integrato impegnato nella ricerca e nello sviluppo di soluzioni innovative nei settori energetico, dell’edilizia, delle infrastrutture autostradali, e, dal 2022, nautico.

Il nuovo gommone, insieme agli altri due che seguiranno (un 29 e un 35 piedi già in progettazione), è stato sviluppato in collaborazione con il designer Alessandro Chessa. Un progetto partito da un foglio bianco che ha permesso all’azienda siciliana di avvalersi delle migliori tecnologie per la costruzione degli stampi.

Joker Boat header banner 2023
LOMAC – header banner standard
Bwa headerbanner 2023
GARMIN – newsbanner dal 27 gennaio al 31 dicembre 2023
PENNEL & FLIPO – newsbanner dal 2 maggio 2023 al 2 maggio 2024
MV MARINE – newsbanner dal 27 ottobre 2023 al 27 ottobre 2024
NWC MARINE – newsbanner dal 31 ottobre 2023 al 30 ottobre 2024
ULTRAFLEX – newsbanner dal 8 novembre 2023 al 8 marzo 2024
MERCURY – Header banner dal 16 marzo 2023 al 16 marzo 2024

Nelle ambizioni del management, sotto la guida dell’Ing. Valerio Aiello, il nuovo Antudo 23 vuole essere un battello «premium» in tutto e per tutto, dalla scelta dei materiali (resina vinilestere e gelcoat neopentilico per carena e coperta) e degli accessori, alla dotazione di serie e alle qualità di navigazione. Per espresso desiderio dell’azienda il nuovo Antudo 23 limita al massimo l’impiego di sovrastrutture e orpelli in coperta al fine di offrire un design il più pulito e lineare possibile. Tra l’altro, a differenza del trend ormai dilagante nel settore gommonautico, il nuovo Antudo avrà poche opzioni di personalizzazione proprio per non snaturare il progetto originario.

La carena è stata oggetto di una particolare attenzione e propone un doppio step che permette di ventilare l’opera viva, cioè di introdurre aria in pressione tra lo scafo e la superficie d’acqua, e un deadrise medio di 29 gradi. A questi si aggiungono angoli di stellatura elevati, un diverso coefficiente di finezza e sezioni di convessità differenti rispetto ad altri battelli di pari misura al fine di aumentare la tenuta in virata e sul mosso, migliorando la penetrazione sull’onda. La maggiore profondità e altezza della carena nelle sezioni prodiere promettono, inoltre, un assorbimento dell’impatto sull’onda più progressivo.

I tubolari, in hypalon-neoprene Orca Pennel & Flipo 866 Carbon, sono realizzati dalla M.A.G. Boats di Voghera (PV).

Gli spazi in coperta – secondo quanto dichiarato dal Cantiere – sono stati sfruttati fino all’ultimo millimetro: prua gommata (per un migliore equilibrio dei pesi), ma con un musone incassato a filo, tubolare fortemente rastremato, consolle centrale, seduta di guida con appoggiareni contenitivo, diversi gavoni (anche controstampati) e panca contrapposta a completare la dinette di poppa. Inoltre, il solarium di prua si annuncia tra i più grandi della categoria, la plancia è stata incassata per evitare riflessi sugli strumenti (soprattutto con i display multifunzione), il parabrezza è ampio e protettivo, il frigo è incassato e la dinette può ospitare fino a cinque persone; infine, le plancette balneari sono strutturali (quindi non imbullonate allo specchio di poppa) e calpestabili.

Tra i fornitori che hanno partecipato alla realizzazione del primo esemplare dell’Antudo 23 segnaliamo: Italvipla per le tappezzerie, Isotta per i volanti, Dometic per il frigo, Nautinox per la scaletta di risalita, Garmin per l’elettronica di ausilio alla navigazione e l’intrattenimento. Un particolare studio è stato condotto per avere un’àncora a filo carena: la scelta è caduta sulla norvegese Anchorlift Technic (modello XR6), dal design simile alla ben più conosciuta Bruce.

Il nuovo Antudo 23 è lungo 6,97 x 2,74 metri f.t., pesa 750 chilogrammi (a secco) e dispone di un serbatoio carburante da 180 litri. Il battello è omologato in Categoria «C» per fuoribordo fino a 250 hp.

CONDIVIDI
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Il Gommone

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DE IL GOMMONE

Ricevi gratis le ultime news direttamente sulla tua e-mail

Inserisci i tuoi dati. Riceverai una e-mail con la richiesta di confermare l’iscrizione (controlla anche lo spam!): cliccando sul link la tua iscrizione sarà attiva. Iscrivendoti accetti le nostre condizioni sulla privacy Informativa GDPR