Venerdì 23 marzo, alle ore 14,30, sarà ufficialmente inaugurata la nuova conca di navigazione di Isola Serafini, lungo il fiume Po.
L’opera, finanziata con fondi delle istituzioni italiane e co-finanziata al 20% dall’Unione Europea, consente finalmente di ripristinare la navigazione del Po da e per Piacenza ed oltre; rappresenta perciò un importante passo avanti per il rilancio della navigazione interna commerciale e turistica (anche da diporto), nel quadro delle strategie di sviluppo del sistema idroviario del nord Italia.
L’evento avrà luogo su un’imbarcazione attrezzata che effettuerà una concata e un breve tragitto sul Po. Per tale ragione chi intende partecipare deve confermare la propria presenza alla casella mail: iniwas.aipo@agenziapo.it.
La nuova conca di Isola Serafini, in comune di Monticelli d’Ongina (PC), è l’unica sul Po ed è la più importante in Italia per il dislivello da superare tra monte e valle dello sbarramento, variabile tra i 4 e i 13 metri in funzione delle portate del fiume.
E’ costituita da una vasca di cemento armato lunga 115 m e larga 12,50 e dotata di porte vinciane. Ha dimensioni e caratteristiche tali da consentire il transito di navi della classe Va CEMT: lunghezza 110 m, larghezza 11,50 metri, pescaggio a pieno carico 2,50 metri con portata di 2 mila tonnellate, equivalente a 50 autotreni).
L’opera, iniziata nel 2012, è stata realizzata perché la prima conca, costruita nel 1962 unitamente alla centrale idroelettrica, non era più utilizzabile da diversi anni a causa dall’abbassamento dell’alveo del fiume Po.
La nuova conca consente di riprendere nuovamente la navigazione del Po da e per Piacenza ed oltre e rappresenta perciò un importante passo avanti per il rilancio della navigazione interna commerciale e turistica.
La sua realizzazione rientra in un programma di miglioramento delle condizioni di navigabilità del fiume Po, che comprende anche progetti sulla sistemazione di alcuni tratti dell’alveo di magra.
Oltre alla conca sono stati sistemati i collegamenti viari circostanti, compresa una pista ciclabile e realizzato un ponte viadotto che collega Isola Serafini a Monticelli d’Ongina. L’importo complessivo del progetto è di 47 milioni di euro.