CANNES YACHTING FESTIVAL – dal 1 giugno al 17 settembre 2023
LOMAC – header banner standard
MERCURY – Header banner dal 16 marzo 2023 al 16 marzo 2024
SALONE DI PUGLIA – banner dal 3 maggio al 15 ottobre 2023
Bwa headerbanner 2022
JOKER BOAT – 3° SOGGETTO
Marlin Boat newsbanner dal 19 nov 2022 al 18 nov 2023
HI NELSON – header banner dal 5 al 11 giugno 2023

Rimorchio: ricordatevi che le cinghie non sono tutte uguali

0
Marlin Boat newsbanner dal 19 nov 2022 al 18 nov 2023
SALPA – newsbanner dal 7 febbraio 2023 al 7 febbraio 2024
SBS – SUNSHINE BOAT – newsbanner dal 1 giugno 2023 al 31 gennaio 2024
SALONE DI PUGLIA – banner dal 3 maggio al 15 ottobre 2023
TORQEEDO – newsbanner dal 11 aprile al 11 giugno 2023
SHD – newsbanner dal 10 febbraio al 10 agosto 2023
JOKER BOAT – 2° SOGGETTO
TOHATSU – newsbanner dal 7 febbraio al 30 settembre 2023
SUZUKI Newsbanner dal 8 aprile 2021 al 31 marzo 2023
MERCURY – Header banner dal 16 marzo 2023 al 16 marzo 2024

Se, come ci auguriamo, nei prossimi giorni vi metterete in movimento con il vostro gommone al seguito, desideriamo rammentarvi una norma, che forse i più non conoscono.

Anche per una semplice «cinghia» di ancoraggio, esiste una precisa normativa europea, perché assicurare un carico durante il trasporto su strada è una faccenda tutt’altro che… leggera.

Il fatto è che in molti Paesi europei (in primis Austria e Germania), le Forze dell’Ordine controllano che i sistemi di ancoraggio con cui avete legato il gommone al carrello siano in regola con le norme e, se non trovano sulle «cinghie» l’etichetta regolamentare, oltre alla multa, non vi lasceranno ripartire finché non avrete montato quelle adatte.

Joker Boat header banner 2023
LOMAC – header banner standard
Bwa headerbanner 2022
YACHTSINERGY – newsbanner dal 1 febbraio al 31 luglio 2023
RAYMARINE – newsbanner dal 1 aprile al 30 giugno 2023
GARMIN – newsbanner dal 27 gennaio al 31 dicembre 2023
VELERIA S. GIORGIO – newsbanner dal 16 marzo al 16 agosto 2023
Yamaha – header banner dal 1 aprile al 30 giugno 2023
PENNEL & FLIPO – newsbanner dal 2 maggio 2023 al 2 maggio 2024
CANNES YACHTING FESTIVAL – dal 1 giugno al 17 settembre 2023

In Italia questo accade più di rado, così ognuno fa un po’ come crede, pensando di essere a posto.

Come tutte le cose normate, dietro c’è un serio lavoro di ricerca e sviluppo, aziende che hanno impegnato risorse ingenti, per cui magari questi prodotti costano un po’ di più di quelli dell’autoricambi generico (o del supermercato), però offrono maggiore sicurezza e affidabilità.

Dunque, nel nostro caso, la norma di riferimento è la EN 12195-2, che descrive le «cinghie» di tessuto in fibra tessile.

Possono essere realizzate in un pezzo o in due parti, munite di un sistema a cricchetto per mettere in tensione il nastro tirando o spingendo l’impugnatura del cricchetto stesso (che deve essere sempre bloccato durante il trasporto).

Le estremità sono dotate di ganci o anelli per il corretto fissaggio ai punti di ancoraggio del veicolo/rimorchio (anche questi elementi devono essere marcati).

Sull’etichetta, oltre al logo CE e alla norma di riferimento, sono riportati il materiale di costruzione, il valore STF relativo alla forza di trazione standard (cioè quella esercitata dopo la messa in tensione del cricchetto manualmente, con una forza SHF 50 daN quando l’ancoraggio è teso linearmente tra due punti).

Molti produttori indicano due valori per la LC («lashing capacity», cioè capacità di ancoraggio) a tiro diretto e ad anello: è praticamente impossibile effettuare un controllo visivo della STF e della LC su un sistema di ancoraggio, pertanto l’etichetta identificativa risulta essere la cosa più importante e necessaria.

La LC corrisponde alla metà del carico di rottura del sistema, ed è indicata in unità di forza, cioè in kN (chilonewton) o daN (decanewton).

SCANNER newsbanner dal 7 dicembre 2022 al 6 luglio 2023
CONDIVIDI
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Il Gommone

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DE IL GOMMONE

Ricevi gratis le ultime news direttamente sulla tua e-mail

Inserisci i tuoi dati. Riceverai una e-mail con la richiesta di confermare l’iscrizione (controlla anche lo spam!): cliccando sul link la tua iscrizione sarà attiva. Iscrivendoti accetti le nostre condizioni sulla privacy Informativa GDPR