Mercury Marine ha annunciato l’apertura degli ordini (da ieri, 29 agosto) per gli altri due fuoribordo elettrici della gamma Avator. Si tratta dei modelli 20e e 35e, che si aggiungono al 7.5e lanciato in primavera e le cui consegne, in Italia, sono cominciate a fine luglio.
Le due nuove unità sono più potenti del loro predecessore: sviluppano, infatti, rispettivamente 2.200 e 3.700 W corrispondenti, quindi, alla potenza di un fuoribordo con motore termico 4T di circa 5 e 9,9 hp.
I nuovi Avator presentano molte delle caratteristiche già viste sull’esemplare più piccolo, tra cui il display a colori e la barra adatta sia per la guida con la mano destra che sinistra.
Considerata la maggiore potenza disponibile (e, di conseguenza, la possibilità di muovere imbarcazioni più grandi e su distanze più lunghe) i nuovi 20e e 35e offrono la possibilità di collegare più batterie (fino a quattro da 2300Wh collegate e gestite attraverso un Power Center, che consente la comunicazione tra le pile e il fuoribordo) per estendere l’autonomia e il tempo di funzionamento; tutti parametri monitorabili wireless (e, quindi, visualizzabili sul proprio smartphone) anche attraverso all’App Mercury Marine con il modulo SmartCraft Connect integrato.
I nuovi fuoribordo Avator sono offerti anche con telecomandi (ce ne sono di tre tipologie) per condurre il gommone o la barca dalla consolle.
La batteria agli ioni di litio da 2300Wh è stata sviluppata in collaborazione con Mastervolt (Gruppo Navico) e progettata esclusivamente per applicazioni marine e classificata IP67 per la resistenza all’acqua.
Il diportista può scegliere di collegarsi direttamente a una batteria da 2300Wh, oppure estendere l’autonomia e il tempo di funzionamento aggiungendo un Power Center e collegando fino a quattro batterie. Il Power Center funge da hub centrale per i collegamenti dei cavi di alimentazione, consentendo un’installazione pulita e ordinata. Le connessioni dei cavi di alimentazione alla batteria sono facili e veloci grazie ad un connettore che non richiede l’impiego di utensili.
I caricabatterie intelligenti Avator monitorano costantemente la tensione e la corrente e possono spegnersi per proteggere la batteria in caso di problemi. Il caricatore da 230W può ricaricare una pila da 2300Wh completamente scarica in circa 10 ore. E’ disponibile,a richiesta, anche un caricabatterie più performante, da 520 W, che può ridurre il tempo di ricarica di oltre il 50%.