MERCURY – Header banner dal 16 marzo 2023 al 16 marzo 2024
JOKER BOAT – 3° SOGGETTO
CANNES YACHTING FESTIVAL – dal 1 giugno al 17 settembre 2023
LOMAC – header banner standard
SALONE DI PUGLIA – banner dal 3 maggio al 15 ottobre 2023
Bwa headerbanner 2022
Marlin Boat newsbanner dal 19 nov 2022 al 18 nov 2023

Lago Trasimeno: «Consentiamo la navigazione anche ai fuoribordo fino a 150 hp». La proposta di un consigliere regionale dell’Umbria

0
JOKER BOAT – 2° SOGGETTO
TOHATSU – newsbanner dal 7 febbraio al 30 settembre 2023
SALONE DI PUGLIA – banner dal 3 maggio al 15 ottobre 2023
Marlin Boat newsbanner dal 19 nov 2022 al 18 nov 2023
SALPA – newsbanner dal 7 febbraio 2023 al 7 febbraio 2024
SUZUKI Newsbanner dal 8 aprile 2021 al 31 marzo 2023
SHD – newsbanner dal 10 febbraio al 10 agosto 2023
MERCURY – Header banner dal 16 marzo 2023 al 16 marzo 2024
SBS – SUNSHINE BOAT – newsbanner dal 1 giugno 2023 al 31 gennaio 2024
TORQEEDO – newsbanner dal 11 aprile al 11 giugno 2023

«Creare delle aree lacustri dove poter consentire anche la navigazione di diporto con motori fino a 150 cavalli per agevolare anche gli sport acquatici da sempre praticati in passato». Lo propone, annunciando un apposito atto rivolto all’Assemblea legislativa, il consigliere regionale della Regione Umbria Marco Vinicio Guasticchi (vicepresidente dell’Assemblea). Attualmente il limite è di 50 hp (e max 1.000 cc) per i motori a benzina e 40,8 hp per i propulsori diesel.

Per Guasticchi è necessario rilanciare il turismo al Trasimeno, «un lago che negli anni ’70/’80 rappresentava un importante polo di attrazione turistica sia locale che extra regionale. Nonostante la particolarità della balneabilità del lago, un’utenza importante di appassionati sia ambientalisti che amanti degli sport nautici popolava le rive del Trasimeno. Oggi, che il Lago Trasimeno ha raggiunto un livello idrico di salvaguardia, grazie alle piogge e a una sapiente opera di interventi da parte delle istituzioni preposte – aggiunge Guasticchi – si potrebbero perseguire, aprendo ai natanti motorizzati con unità fino a 150 cavalli, alcuni obiettivi importanti come una maggiore attrattività per il turismo nautico, oggi costretto a mantenere i propri natanti in porti di mare che, invece, potrebbero trovare attracco nelle darsene del Trasimeno. Inoltre, sarebbe una boccata di ossigeno per i cantieri navali presenti nell’area».

Marco Vinicio Guasticchi conclude rilevando che si potrebbero “mantenere protette aree importanti, dove la biodiversità rappresenta un valore per gli amanti della natura e identificare aree dove poter utilizzare barche in grado di consentire sport acquatici. Il lago deve vivere, ed è abbastanza grande da consentire la convivenza tra ambientalisti, operatori turistici ed imprenditori del settore nautico”.

Joker Boat header banner 2023
LOMAC – header banner standard
Bwa headerbanner 2022
YACHTSINERGY – newsbanner dal 1 febbraio al 31 luglio 2023
RAYMARINE – newsbanner dal 1 aprile al 30 giugno 2023
GARMIN – newsbanner dal 27 gennaio al 31 dicembre 2023
VELERIA S. GIORGIO – newsbanner dal 16 marzo al 16 agosto 2023
Yamaha – header banner dal 1 aprile al 30 giugno 2023
PENNEL & FLIPO – newsbanner dal 2 maggio 2023 al 2 maggio 2024
CANNES YACHTING FESTIVAL – dal 1 giugno al 17 settembre 2023

SCANNER newsbanner dal 7 dicembre 2022 al 6 luglio 2023
CONDIVIDI
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Il Gommone

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DE IL GOMMONE

Ricevi gratis le ultime news direttamente sulla tua e-mail

Inserisci i tuoi dati. Riceverai una e-mail con la richiesta di confermare l’iscrizione (controlla anche lo spam!): cliccando sul link la tua iscrizione sarà attiva. Iscrivendoti accetti le nostre condizioni sulla privacy Informativa GDPR