Marlin Boat newsbanner dal 19 nov 2022 al 18 nov 2023
JOKER BOAT – 3° SOGGETTO
SALONE DI PUGLIA – banner dal 3 maggio al 15 ottobre 2023
MERCURY – Header banner dal 16 marzo 2023 al 16 marzo 2024
LOMAC – header banner standard
Yamaha – header banner dal 4 settembre al 4 novembre 2023
HONDA – header banner settembre ottobre novembre dicembre 2023
Bwa headerbanner 2023

Forum delle Guardie Costiere del Mediterraneo a Napoli

0
SALONE DI PUGLIA – banner dal 3 maggio al 15 ottobre 2023
SALPA – newsbanner dal 7 febbraio 2023 al 7 febbraio 2024
TOHATSU – newsbanner dal 7 febbraio al 30 settembre 2023
HONDA – header banner settembre ottobre novembre dicembre 2023
SUZUKI Newsbanner dal 8 aprile 2021 al 31 marzo 2023
SBS – SUNSHINE BOAT – newsbanner dal 1 giugno 2023 al 31 gennaio 2024
Marlin Boat newsbanner dal 19 nov 2022 al 18 nov 2023
JOKER BOAT – 2° SOGGETTO

E’ in corso a Napoli, presso la stazione marittima, il Forum delle Guardie Costiere del Mediterraneo. I lavori sono stati aperti dall’Ammiraglio Ispettore Vincenzo Melone, Comandante Generale della Guardia Costiera italiana, che ha organizzato l’evento.

Sono 63 i partecipanti stranieri, rappresentanti di 4 continenti, 23 Paesi e 16 tra Organizzazioni internazionali e Istituzioni Europee e Regionali a cui nella mattinata odierna è andato il saluto del Sindaco della città Luigi De Magistris.

Presente alla giornata di oggi il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Graziano Delrio. Avviato nel 2009 a Genova e proseguito con Marsiglia (Francia 2012), Palma di Maiorca (Spagna 2013) e Vilamoura (Portogallo 2014), il MedCGFF riunisce Istituzioni ed Agenzie con competenze relative a funzioni di Guardia Costiera nell’ambito del bacino del Mediterraneo (Paesi UE ed extra-UE).

Joker Boat header banner 2023
LOMAC – header banner standard
Bwa headerbanner 2023
GARMIN – newsbanner dal 27 gennaio al 31 dicembre 2023
PENNEL & FLIPO – newsbanner dal 2 maggio 2023 al 2 maggio 2024

Quest’anno, in qualità di osservatori, sono presenti anche rappresentanti della Guardia costiera libica.

L’edizione 2016 si propone di rafforzare il dialogo all’interno del bacino del Mediterraneo, con particolare riferimento ai cambiamenti che riguardano il settore marittimo (sicurezza della navigazione, protezione dell’ambiente marino e tutela della risorsa pesca), interessando 64 delegati in rappresentanza di 4 continenti, 24 Paesi UE ed extra UE, 13 tra Organizzazioni internazionali e Istituzioni europee – tra cui l’Organizzazione Mondiale Marittima (IMO), l’Agenzia Europea per il coordinamento e il pattugliamento delle frontiere (FRONTEX); l’Agenzia Europea per la Sicurezza Marittima (EMSA) e l’Agenzia Europea di Controllo della Pesca (EFCA) – e 2 Forum Internazionali omologhi e gemellati.

CONDIVIDI
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Il Gommone
Contenuto protetto

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DE IL GOMMONE

Ricevi gratis le ultime news direttamente sulla tua e-mail

Inserisci i tuoi dati. Riceverai una e-mail con la richiesta di confermare l’iscrizione (controlla anche lo spam!): cliccando sul link la tua iscrizione sarà attiva. Iscrivendoti accetti le nostre condizioni sulla privacy Informativa GDPR