MERCURY – Header banner dal 16 marzo 2023 al 16 marzo 2024
Marlin Boat newsbanner dal 19 nov 2023 al 18 nov 2024
LOMAC – header banner standard
HONDA – header banner settembre ottobre novembre dicembre 2023
Bwa headerbanner 2023
Joker Boat header banner 2023

Manovrare sullo scivolo: poche, semplici regole per non «andare a bagno»

0
JOKER BOAT – 2° SOGGETTO
SCANNER newsbanner dal 7 dicembre 2022 al 6 luglio 2023
ANTUDO MARINE – newsbanner dal 23 ottobre al 23 aprile 2024
HONDA – header banner settembre ottobre novembre dicembre 2023
SALPA – newsbanner dal 7 febbraio 2023 al 7 febbraio 2024
SUZUKI Newsbanner dal 8 aprile 2021 al 31 marzo 2023
Marlin Boat newsbanner dal 19 nov 2023 al 18 nov 2024
SBS – SUNSHINE BOAT – newsbanner dal 1 giugno 2023 al 31 gennaio 2024

In Italia, si sa, gli scivoli sono «merce rara»: sono pochi, maltenuti, spesso occupati abusivamente, la maggior parte delle volte chiusi senza motivo. Dunque, quando ci si avvicina a uno scivolo è meglio abituarsi ad affrontare le situazioni più disparate e imprevedibili.

Ed è per questo motivo che abbiamo voluto formulare una sorta di piccolo decalogo, che speriamo possa rivelarsi utile quando le condizioni non sono sempre favorevoli. E’ sempre bene mettere nel bagagliaio un cuneo di legno. Una trave o una pietra non si trovano mai quando servono!

1) Sullo scivolo le quattro ruote motrici sono importanti: una trazione integrale permanente non comporta problemi, si possono anche inserire le ridotte ed eventualmente bloccare il differenziale centrale quando le ruote sono diritte. Con una 4×4 inseribile (cioè i fuoristrada «vecchia maniera»), invece, si può innestare la trazione anteriore solo con le ruote diritte, quindi in finale, proprio sullo scivolo. Successivamente possono essere inserite anche le ridotte.

Joker Boat header banner 2023
LOMAC – header banner standard
Bwa headerbanner 2023
GARMIN – newsbanner dal 27 gennaio al 31 dicembre 2023
PENNEL & FLIPO – newsbanner dal 2 maggio 2023 al 2 maggio 2024
MV MARINE – newsbanner dal 27 ottobre 2023 al 27 ottobre 2024
NWC MARINE – newsbanner dal 31 ottobre 2023 al 30 ottobre 2024
ULTRAFLEX – newsbanner dal 8 novembre 2023 al 8 marzo 2024
MERCURY – Header banner dal 16 marzo 2023 al 16 marzo 2024

2) Prestare attenzione al muschio, alle alghe, insomma al «pavimento» su cui appoggiano le ruote per stabilire per quanti metri si può far marcia indietro senza slittare al momento della risalita.

3) In casi estremi si può cercare un punto solido sulla terraferma, venti metri prima del muso dell’auto, a cui agganciare il verricello (se il 4×4 ne dispone) per tirarsi fuori dopo la manovra di alaggio o varo.

4) Ricordarsi di girare le ruote in senso contrario a quello logico durante la retromarcia con il carrello, ma mai troppo angolate. E’ importante arrivare sullo scivolo con il «treno» ben allineato, un angolo tra motrice e rimorchio non ottimale può impedire una corretta manovra di varo.

5) Vi sembrerà banale, ma il parcheggio per auto e carrello si deve cercare prima di mettere il gommone in acqua. Se non avete nessuno che possa «fare la guardia» al gommone c’è il rischio che qualcuno prenda il mare prima di voi…

CONDIVIDI
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Il Gommone

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DE IL GOMMONE

Ricevi gratis le ultime news direttamente sulla tua e-mail

Inserisci i tuoi dati. Riceverai una e-mail con la richiesta di confermare l’iscrizione (controlla anche lo spam!): cliccando sul link la tua iscrizione sarà attiva. Iscrivendoti accetti le nostre condizioni sulla privacy Informativa GDPR