Il giovane cantiere friulano Bayamo ha annunciato l’imminente lancio di un secondo modello, dopo l’R7.6 presentato nel 2018 e offerto anche in allestimento professionale, grazie al fatto che carena e coperta sono realizzati in lega leggera, materiale molto resistente.
Il nuovo modello si chiama R9.9 e, come è facile intuire dalla sigla identificativa, misura 9,9 metri fuori tutto con una larghezza di 3,20 metri.
Nonostante si tratti di un maxi-rib riccamente equipaggiato il peso a secco non dovrebbe superare i 1.200 kg, un «miracolo» reso possibile proprio dall’impiego dell’alluminio marino 5083 – una speciale lega che assicura una miglior durata nel tempo e una robustezza superiore persino a quella dell’acciaio – che è più leggero di circa il 30 per cento rispetto alla vetroresina. I tubolari sono in hypalon-neoprene Orca Pennel & Flipo da 1.670 dtex non sfilabili.
Il progetto del nuovo Bayamo R9.9 porta ancora una volta la firma di Alessandro Chessa (AkesDesign), che già aveva tracciato le linee del capostipite della gamma. Il battello sarà omologato in Categoria «B» o «C» per una potenza massima (fuoribordo) che può arrivare a 800 hp (2 x 400 cavalli).
La carena ha un doppio step per renderlo veloce anche senza troppi cavalli sullo specchio di poppa e per limitare i consumi di carburante grazie al minor sforzo richiesto al motore.
Secondo le intenzioni del Cantiere il Bayamo R9.9 farà della personalizzazione una delle sue ragion d’essere. Il progetto, infatti, prevede un’ampia modularità della coperta per assecondare le esigenze dei diportisti e degli utenti professionali.
A bordo dell’R9.9 non manca un ampio prendisole a prua e una dinette trasformabile in solarium a poppa. La tuga walk-around (sovrastata da un T-Top di bello stile) avanza dimensioni importanti e appare molto protettiva. Al suo interno il Cantiere ha previsto la possibilità di allestire una cabina con letto matrimoniale e locale toilette.
Per consumare i pranzi a bordo viene in aiuto il mobile cucina ricavato sotto la seduta di guida completo di fuochi, frigo e lavello.
L’R9.9 è carrellabile su strada con i tubolari sgonfi, avendo una larghezza massima di 2,55 metri, vale a dire il limite stabilito dal Codice della Strada, e un peso contenuto, grazie appunto all’impiego di alluminio per carena, coperta e accessori.
Bayamo è un marchio nato dalla passione per il mare (e per i gommoni!) della famiglia Lessio e dal know-how della loro azienda, la Car-met, che dal 1978 realizza componenti su misura e strutture metalliche per impianti industriali.
La presentazione ufficiale dell’R9.9 avverrà a giugno al Salone Nautico di Venezia (3-7 giugno). Solo in quell’occasione si conoscerà il prezzo di listino.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Il Gommone