Il Salone Nautico di Venezia torna all’Arsenale dal 3 al 7 giugno. La volontà degli Organizzatori per la prossima edizione (la seconda) è di avere più barche a vela e dibattere le tematiche ambientali con il focus su motori ibridi e innovativi.
La chiusura delle iscrizioni per gli espositori è prevista per il 29 febbraio.
Il Comune ha recentemente deliberato a favore di lavori di ristrutturazione di due zone dell’Arsenale che saranno a disposizione della manifestazione, aumentando quindi gli spazi espositivi con l’edificio N116 e con i lavori alla banchina detta la Nuovissima.
L’anno scorso circa 27 mila persone hanno visitato il Salone Nautico e ci si aspetta un numero maggiore per questa edizione anche se l’obiettivo è la qualità più che i numeri in assoluto.
Nell’ambito delle iniziative collaterali del Salone Nautico Venezia ritorna la mostra sul design alla Tesa 113 proposta in collaborazione con la Fondazione Musei Civici di Venezia che stimola la progettazione e la competizione nel design. Il titolo di quest’anno è «Sustainable Sailing».
Quest’anno la Mostra Internazionale di Architettura si svolge nella vicina area dell’Arsenale (estremità sud), sul lato opposto dell’area dedicata al Salone Nautico. Aprirà al pubblico il 23 maggio.