Marlin Boat newsbanner dal 19 nov 2023 al 18 nov 2024
Bwa headerbanner 2023
LOMAC – header banner standard
Joker Boat header banner 2023
MERCURY – Header banner dal 16 marzo 2023 al 16 marzo 2024
HONDA – header banner settembre ottobre novembre dicembre 2023

Primo test in acqua per il nuovo Bayamo Heron 7.6

0
JOKER BOAT – 2° SOGGETTO
SUZUKI Newsbanner dal 8 aprile 2021 al 31 marzo 2023
ANTUDO MARINE – newsbanner dal 23 ottobre al 23 aprile 2024
HONDA – header banner settembre ottobre novembre dicembre 2023
SALPA – newsbanner dal 7 febbraio 2023 al 7 febbraio 2024
SCANNER newsbanner dal 7 dicembre 2022 al 6 luglio 2023
Marlin Boat newsbanner dal 19 nov 2023 al 18 nov 2024
SBS – SUNSHINE BOAT – newsbanner dal 1 giugno 2023 al 31 gennaio 2024

Lo scorso 28 febbraio è sceso in acqua per la prima volta il nuovo Heron 7.6 di Bayamo, il neonato cantiere di Casarsa della Delizia (PN), di cui abbiamo fornito ai lettori un’anticipazione sul numero di gennaio/febbraio (n. 365).

A bordo l’armatore Alex Lessio e i tecnici di Nautica Popesso, impegnati in una serie di test sul motore fuoribordo (un Evinrude E-Tec 300).

A causa dei forti disagi nei trasporti dovuti al maltempo, non sono invece potuti essere presenti al varo il progettista (l’ingegnere sardo Alessandro Chessa dello studio Akesdesign), il campione di motonautica Umberto Sala, il raider Giovanni Bracco e Walter Falsoni (ex costruttore dello storico marchio di gommoni Alson).

Joker Boat header banner 2023
LOMAC – header banner standard
Bwa headerbanner 2023
GARMIN – newsbanner dal 27 gennaio al 31 dicembre 2023
PENNEL & FLIPO – newsbanner dal 2 maggio 2023 al 2 maggio 2024
MV MARINE – newsbanner dal 27 ottobre 2023 al 27 ottobre 2024
NWC MARINE – newsbanner dal 31 ottobre 2023 al 30 ottobre 2024
ULTRAFLEX – newsbanner dal 8 novembre 2023 al 8 marzo 2024
MERCURY – Header banner dal 16 marzo 2023 al 16 marzo 2024

Heron 7.6 (8,20 x 3,08 metri f.t.) è costruito interamente in alluminio marino 5083 saldato al MIG, con tubolari in hypalon-neoprene.Il peso a secco è di circa 900 kg.

E’ il primo battello in lega leggera con carena a doppio step per renderlo veloce anche senza troppi cavalli sullo specchio di poppa e per limitare I consumi di carburante grazie al minor sforzo richiesto al motore.

Heron 7.6 propone un design piuttosto sportivo, ma che non rinuncia alle comodità di bordo: in coperta, infatti, trovano spazio wc, vano allestibile con letto, frigo, fornello e lavello. Ampie le possibilità di personalizzazione.

Nato dalla passione per il mare (e per i gommoni!) della famiglia Lessio e grazie al know-how della loro azienda – la Carmet, che dal 1978 realizza componenti su misura e strutture metalliche per impianti industriali – Heron 7.6 entrerà in produzione nell’estate 2018 al ritmo di pochi esemplari all’anno. Il gommone, infatti, viene in pratica costruito «su misura» per ogni cliente.

Durante le prove di messa a punto svoltesi nei primi giorni di marzo, il Bayamo Heron 7.6 ha fatto registrare una velocità massima di oltre 50 nodi; il cantiere, tuttavia, conta di arrivare ad almeno 53-54 nodi dopo aver testato diverse tipologie di eliche e montando il fuoribordo più «alto».

Prossimamente, infine, sarà on-line il sito www.bayamo.it.

CONDIVIDI
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Il Gommone

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DE IL GOMMONE

Ricevi gratis le ultime news direttamente sulla tua e-mail

Inserisci i tuoi dati. Riceverai una e-mail con la richiesta di confermare l’iscrizione (controlla anche lo spam!): cliccando sul link la tua iscrizione sarà attiva. Iscrivendoti accetti le nostre condizioni sulla privacy Informativa GDPR