Yamaha – header banner dal 28 febbraio 2025 al 27 febbraio 2026
MERCURY – Header banner dal 12 marzo 2025 al 11 marzo 2026
Marlin Boat newsbanner dal 19 nov 2023 al 17 nov 2025
JOKER BOAT – header banner 2025
ITALDEK – header banner dal 1 febbraio 2025 al 31 gennaio 2026

Varato il nuovo LTN 26 Venom, il gommone con l’anima in alluminio

0
SALPA – newsbanner dal 8 febbraio 2025 al 7 febbraio 2026
SCANNER newsbanner dal 7 aprile al 6 novembre 2025
Marlin Boat newsbanner dal 19 nov 2023 al 17 nov 2025
TORQEEDO – newsbanner dal 24 aprile al 8 maggio 2025
SOLEMAR – newsbanner dal 6 gennaio al 30 settembre 2025
YAMAHA – secondo soggetto

E’ stato presentato oggi a Garlate (Lecco) il 26 Venom, l’innovativo gommone sviluppato dalla LTN Ribs di Bergamo.

Innovativo perché carena, coperta e accessori (consolle, bolster, T-Top, plancette di poppa, portelli dei gavoni, eccetera) sono realizzati in alluminio 5083, una speciale lega che assicura una miglior durata nel tempo, elevata robustezza (uno scafo in alluminio resiste a carichi di rottura superiori rispetto a uno in vetroresina ed è, inoltre, inattaccabile dall’osmosi) e riduce notevolmente i pesi (il battello avanza un massa a secco di 1.100 kg senza motore).

La struttura è interamente realizzata con tecnologia laser e plasma HD per il taglio, poi assemblata con sistema a incastro e saldatura a doppio arco pulsato. Per ottenere un battello dotato di rigidità flessionale e torsionale elevate sono stati necessari circa 850 metri di saldatura lineare.

JOKER BOAT – header banner 2025
MERCURY – Header banner dal 12 marzo 2025 al 11 marzo 2026
Yamaha – header banner dal 28 febbraio 2025 al 27 febbraio 2026
GARMIN – newsbanner dal 1 aprile 25 al 31 gennaio 2026
NWC MARINE – newsbanner dal 31 ottobre 2023 al 30 ottobre 2025

Di «convenzionale» restano i tubolari (non sfilabili), che sono in hypalon-neoprene da 1.670 dtex. Un elemento importante dello scafo è il redan trasversale – una soluzione abitualmente applicata sulle imbarcazioni da competizione e su diversi rib di scuola anglosassone.

Il disegno dell’opera viva è completato dalla ruota di prua molto avanzata che aumenta la lunghezza al galleggiamento e quindi l’efficienza idrodinamica e la stabilità al beccheggio. Il progetto del nuovo battello porta la firma di Alessandro Chessa (Akesdesign), mentre la costruzione della scocca in lega leggera è stata curata da uno specialista del settore.

Il battello misura 8,17 x 3,17 metri f.t. (2,54 metri sgonfio) e si presenta come un open con consolle centrale di dimensioni importanti con un locale toilette (con wc chimico) o spogliatoio al suo interno. A poppa c’è una dinette con al centro un tavolo, che funge anche da prolunga prendisole.

Di grande impatto estetico è il T-Top, un elemento di bello stile ma anche piuttosto costoso. Il piano di calpestìo è rivestito con teak sintetico (Permateek) di colore grigio, mentre l’accessoristica e la strumentazione di bordo è di livello superiore.

Durante il test svoltosi oggi, il gommone equipaggiato con un fuoribordo Suzuki DF250AP 4T ha raggiunto una velocità massima di oltre 42 nodi. Il nuovo LTN 26 Venom si affianca, nell’offerta dell’azienda guidata da Ezio Agazzi e Giulio Sottocornola, a due modelli «tradizionali» (cioè con carena e coperta in vetroresina) – il 18 e il 21 – proposti rispettivamente a 12.900 e 17.500 euro (Iva esclusa).

Il 26 Venom costa, invece, 62.600 euro (Iva esclusa) ed è offerto anche in package con i fuoribordo Suzuki.

Entro l’estate, infine, debutterà anche un secondo battello con carena e coperta in alluminio, il 34 Diamond, che riproporrà alcuni dei concetti già visti sul 26 Venom, ma ovviamente ne proporrà anche di nuovi grazie alla maggior disponibilità di spazio: la tuga walk-around, per esempio, accoglierà al suo interno una cabina con due posti letto e un locale toilette separato.

Sarà, inoltre, più grande il prendisole di prua, la dinette di poppa (al centro della quale è possibile installare un tavolo che funge anche da prolunga prendisole) e il pozzetto motore con le plancette (sempre in alluminio) che si prolungano ben oltre i terminali poppieri. Il prezzo del 34 Diamond supererà i 100 mila euro (+ Iva).

JOKER BOAT – 2° SOGGETTO
SCANNER newsbanner dal 7 aprile al 6 novembre 2025
CONDIVIDI
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Il Gommone
Contenuto protetto

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DE IL GOMMONE

Ricevi gratis le ultime news direttamente sulla tua e-mail

Inserisci i tuoi dati. Riceverai una e-mail con la richiesta di confermare l’iscrizione (controlla anche lo spam!): cliccando sul link la tua iscrizione sarà attiva. Iscrivendoti accetti le nostre condizioni sulla privacy Informativa GDPR