LOMAC – header banner standard
HONDA – header banner settembre ottobre novembre dicembre 2023
Bwa headerbanner 2023
Marlin Boat newsbanner dal 19 nov 2023 al 18 nov 2024
MERCURY – Header banner dal 16 marzo 2023 al 16 marzo 2024
Joker Boat header banner 2023

Sarà un’estate senza rincari dei carburanti sulla strade italiane?

0
SCANNER newsbanner dal 7 dicembre 2022 al 6 luglio 2023
ANTUDO MARINE – newsbanner dal 23 ottobre al 23 aprile 2024
SALPA – newsbanner dal 7 febbraio 2023 al 7 febbraio 2024
SBS – SUNSHINE BOAT – newsbanner dal 1 giugno 2023 al 31 gennaio 2024
SUZUKI Newsbanner dal 8 aprile 2021 al 31 marzo 2023
HONDA – header banner settembre ottobre novembre dicembre 2023
JOKER BOAT – 2° SOGGETTO
Marlin Boat newsbanner dal 19 nov 2023 al 18 nov 2024

Nella settimana scorsa il prezzo medio alla pompa della benzina, secondo i dati ufficiali del Ministero dello Sviluppo Economico, è stato di 1,449 con un calo dello 0,7% rispetto alla settimana precedente.

Per il gasolio auto il prezzo medio è stato di 1,304 (-0,3% sulla settimana precedente). Questi cali si inseriscono in una tendenza positiva per il consumatore delineatasi all’inizio di giugno dopo che il prezzo della benzina era salito a 1,484 euro e quello del gasolio a 1,321 euro.

Rispetto a questi ultimi prezzi nella settimana scorsa la benzina ha fatto registrare un calo del 2,4% e il gasolio dell’1,3%. Generalmente, infatti, l’aumento dei consumi legato al maggior traffico per le vacanze ha sempre determinato una crescita dei prezzi alla pompa.

Joker Boat header banner 2023
LOMAC – header banner standard
Bwa headerbanner 2023
GARMIN – newsbanner dal 27 gennaio al 31 dicembre 2023
PENNEL & FLIPO – newsbanner dal 2 maggio 2023 al 2 maggio 2024
MV MARINE – newsbanner dal 27 ottobre 2023 al 27 ottobre 2024
NWC MARINE – newsbanner dal 31 ottobre 2023 al 30 ottobre 2024
ULTRAFLEX – newsbanner dal 8 novembre 2023 al 8 marzo 2024
MERCURY – Header banner dal 16 marzo 2023 al 16 marzo 2024

Nell’estate 2016 non sarà però così perché a livello mondiale le scorte di benzina e gasolio hanno raggiunto una consistenza tanto elevata che quantità rilevanti di questi carburanti vengono stoccati addirittura a bordo di petroliere costrette ovviamente a rimanere alla fonda.

L’estate 2016 per gli italiani sarà dunque caratterizzata da un calo della spesa per l’acquisto di carburanti che si sommerà ai benefici derivanti dal fatto che, anche su tutto l’arco del primo semestre, i prezzi medi ponderati di benzina e gasolio sono inferiori a quelli del primo semestre 2015.

Per la benzina vi è infatti un calo del 9% che sale al 10,6% per il gasolio. Ovviamente questa situazione influisce sulla spesa.

Secondo le elaborazioni del Centro Studi Promotor nel gennaio-giugno 2016, rispetto allo stesso periodo del 2015, i consumi di benzina e gasolio auto sono stati in lievissimo calo (-0,2%), ma vi è stata una contrazione della spesa alla pompa molto più consistente (-12,4%) con un risparmio per consumatori e imprese italiani di ben 3,439 miliardi a danno soprattutto della componente industriale (-26,4%) e in misura più contenuta del gettito erariale (-3,8%).

CONDIVIDI
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Il Gommone

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DE IL GOMMONE

Ricevi gratis le ultime news direttamente sulla tua e-mail

Inserisci i tuoi dati. Riceverai una e-mail con la richiesta di confermare l’iscrizione (controlla anche lo spam!): cliccando sul link la tua iscrizione sarà attiva. Iscrivendoti accetti le nostre condizioni sulla privacy Informativa GDPR