Per tutta l’estate, ogni domenica, Il Gommone vi presenta una ricetta fresca, gustosa e stuzzicante per il vostro pranzo a bordo. Sono piatti facili da preparare e che richiedono poca fatica. Buon appetito!
INGREDIENTI PER 4 PERSONE: 260 g di riso vialone nano, 300 g di paganelli (ghiozzi), 300 g di spade (fettucce), 100 g di zanchetti (piccole sogliole), 1 testa in rana pescatrice, 150 g di passata di pomodoro, 1 cipolla, mezzo bicchiere di olio e.v.o., 1 mazzetto di prezzemolo, 1 peperoncino rosso piccante, sale q.b.
PREPARAZIONE: in una capace pentola fate appassire nell’olio la cipolla pelata e tritata, quindi versatevi la passata di pomodoro e fate cuocere il tutto a fuoco vivace per 10 minuti. Aggiungete 3 litri d’acqua, il sale e il peperoncino, quindi portate a ebollizione. A questo punto unite il pesce lavato e fate sobbollire a fuoco dolce per 2 ore. A fine cottura passate il brodo così ottenuto con un colino fine. Versate il riso in una padella bassa e larga e aggiungete il brodo, un po’ alla volta, cuocendo il tutto a fuoco moderato. Mondate, lavate e tritate finemente il prezzemolo. A cottura ultimata aggiungetelo al riso, mescolate e servite. Il risotto deve presentarsi morbido, all’onda.
IN GOMMONE: vista la lunga preparazione, è consigliabile replicare questo piatto in un’uscita domenicale, avendo preparato il brodo a casa e portandolo con voi in una bottiglia di plastica. Potete sostituire il pesce di base a vostro piacimento.
LO CHEF CONSIGLIA… La Mia Albana – Progetto 1, Leone Conti (Faenza). Un prodotto Docg, il cui abbinamento riesce particolarmente bene con fritture e piatti a base di pesce, come con risotti profumati di erbe. Dal colore giallo paglierino, ha un profumo di frutta e fiori e un sapore persistente, ma equilibrato. Servire ben fresco.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Il Gommone