Il Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza di Como ha reso noto il bilancio dell’attività svolta nel corso del 2016 nei territori di sua competenza.
Dalla nota diffusa dalle Fiamme Gialle si apprende – per quanto riguarda la nautica da diporto – che i reparti navali dipendenti, dislocati sui laghi prealpini, hanno incrementato di oltre cento uscite le navigazioni di servizio programmate rispetto al 2015, effettuando ben 848 crociere istituzionali, controllando 590 imbarcazioni con il successivo sequestro di ben 13 unità.
Sono state posti sotto sequestro oltre 4.000 mq di aree abusive e, in materia ambientale, sequestrati oltre 3 tonnellate di rottami metallici oltreché lastre di eternit.
Gli equipaggi delle unità navali del Reparto Operativo Aeronavale hanno, inoltre, effettuato 15 interventi di soccorso, procedendo al salvataggio di 44 persone e recuperando 12 imbarcazioni.
Va, infine, segnalata la massiccia presenza di uomini e mezzi del Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza di Como in occasione della manifestazione «The floating piers», tenutasi sul Lago d’Iseo dal 17 giugno al 4 luglio.