Domani, sabato 12 novembre, si apre la trentaseiesima edizione del salone nautico galleggiante Navigare di Napoli. L’evento si svolge in una nuova location – il Molo Luise a Mergellina – e non più al Circolo Nautico Posillipo.
Alla cerimonia d’inaugurazione interverranno, accolti da Gennaro Amato presidente di Afina (Associazione Filiera Italiana della Nautica) che organizza l’evento, il presidente dell’Autorità Portuale di Napoli, Andrea Annunziata, l’assessore regionale con delega al mare, Nicola Caputo, l’assessore al mare del Comune di Napoli, Paolo Mancuso, il presidente della Camera di Commercio di Napoli, Ciro Fiola e il presidente BCC Napoli, Amedeo Manzo.
La kermesse conserva la prerogativa delle prove in mare delle imbarcazioni esposte e soprattutto del libero accesso alla Promenade marina da parte del pubblico che troverà imbarcazioni da 6 a 25 metri.
Tra i visitatori di eccellenza confermata la presenza del Sindaco di Napoli che, per impegni istituzionali, dovrà essere a Caserta nella giornata di apertura, ma ha già confermato la sua visita nei giorni successivi.
La manifestazione, che durerà ben nove giorni sino a domenica 20, accoglierà in acqua gozzi partenopei, yacht, barche e, ovviamente, molti battelli pneumatici di ogni dimensione.
A terra, lungo l’intero molo, un villaggio, composto da diciotto stand, accoglierà sia le società di servizi della filiera nautica sia quelle di motori marini.
Tra i cantieri di gommoni presenti alla trentaseiesima edizione di Navigare si segnalano i nomi di Italiamarine, Almarine, Pirelli, Sea Prop, Novamares, Rio Yachts, Nautica Iavarone, 2Bar e Miramare.
Navigare resterà aperto il venerdì sabato e domenica dalle 10.30 alle 17.30 mentre durante la settimana osserverà il seguente orario: 12.30 – 17.30.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Il Gommone