Sul numero di gennaio/febbraio della Rivista Il Gommone (ora in edicola o in edizione digitale) trovate, fra i tantissimi servizi, anche un interessante articolo tecnico firmato dal nostro esperto Alessandro Chessa, che affronta un tema non a tutti conosciuto: il sellaggio del tubolare alla carena.
Parte pneumatica (in hypalon) e vetroresina sono i due principali elementi che compongono un gommone semirigido.
Il loro legame è fondamentale per conferire al battello la necessaria resistenza, la massima sicurezza e le migliori performance in navigazione.
Esistono diversi sistemi di fissaggio, alcuni molto semplici (e spesso poco affidabili nel tempo), altri più complessi (come quelli sfilabili). Molto dipende anche dalla forma della «sella» (o culla) su cui i tubolari si appoggiano.
Nell’articolo analizziamo, nel dettaglio, le principali soluzioni adottate dai costruttori, i metodi di incollaggio, eccetera.
Se volete approfondire l’argomento, potete richiedere anche solo il PDF di questo articolo pubblicato sul fascicolo n. 394 – Gennaio/Febbraio cliccando qui.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Il Gommone