LOMAC – header banner standard
MERCURY – Header banner dal 16 marzo 2023 al 16 marzo 2024
Marlin Boat newsbanner dal 19 nov 2023 al 18 nov 2024
Bwa headerbanner 2023
HONDA – header banner settembre ottobre novembre dicembre 2023
Joker Boat header banner 2023

Il «sellaggio» dei tubolari: le soluzioni più utilizzate sui gommoni

0
SBS – SUNSHINE BOAT – newsbanner dal 1 giugno 2023 al 31 gennaio 2024
SALPA – newsbanner dal 7 febbraio 2023 al 7 febbraio 2024
SCANNER newsbanner dal 7 dicembre 2022 al 6 luglio 2023
Marlin Boat newsbanner dal 19 nov 2023 al 18 nov 2024
SUZUKI Newsbanner dal 8 aprile 2021 al 31 marzo 2023
ANTUDO MARINE – newsbanner dal 23 ottobre al 23 aprile 2024
HONDA – header banner settembre ottobre novembre dicembre 2023
JOKER BOAT – 2° SOGGETTO

Sul numero di gennaio/febbraio della Rivista Il Gommone (ora in edicola o in edizione digitale) trovate, fra i tantissimi servizi, anche un interessante articolo tecnico firmato dal nostro esperto Alessandro Chessa, che affronta un tema non a tutti conosciuto: il sellaggio del tubolare alla carena.

Parte pneumatica (in hypalon) e vetroresina sono i due principali elementi che compongono un gommone semirigido.

Il loro legame è fondamentale per conferire al battello la necessaria resistenza, la massima sicurezza e le migliori performance in navigazione.

Joker Boat header banner 2023
LOMAC – header banner standard
Bwa headerbanner 2023
GARMIN – newsbanner dal 27 gennaio al 31 dicembre 2023
PENNEL & FLIPO – newsbanner dal 2 maggio 2023 al 2 maggio 2024
MV MARINE – newsbanner dal 27 ottobre 2023 al 27 ottobre 2024
NWC MARINE – newsbanner dal 31 ottobre 2023 al 30 ottobre 2024
ULTRAFLEX – newsbanner dal 8 novembre 2023 al 8 marzo 2024
MERCURY – Header banner dal 16 marzo 2023 al 16 marzo 2024

Esistono diversi sistemi di fissaggio, alcuni molto semplici (e spesso poco affidabili nel tempo), altri più complessi (come quelli sfilabili). Molto dipende anche dalla forma della «sella» (o culla) su cui i tubolari si appoggiano.

Nell’articolo analizziamo, nel dettaglio, le principali soluzioni adottate dai costruttori, i metodi di incollaggio, eccetera.

Se volete approfondire l’argomento, potete richiedere anche solo il PDF di questo articolo pubblicato sul fascicolo n. 394 – Gennaio/Febbraio cliccando qui.

CONDIVIDI
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Il Gommone

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DE IL GOMMONE

Ricevi gratis le ultime news direttamente sulla tua e-mail

Inserisci i tuoi dati. Riceverai una e-mail con la richiesta di confermare l’iscrizione (controlla anche lo spam!): cliccando sul link la tua iscrizione sarà attiva. Iscrivendoti accetti le nostre condizioni sulla privacy Informativa GDPR