MERCURY – Header banner dal 12 marzo 2025 al 11 marzo 2026
Yamaha – header banner dal 28 febbraio 2025 al 27 febbraio 2026
ITALDEK – header banner dal 1 febbraio 2025 al 31 gennaio 2026
JOKER BOAT – header banner 2025
Marlin Boat newsbanner dal 19 nov 2023 al 17 nov 2025

Carburanti ecologici, nautica e formazione: 64 studenti hanno imparato a trasformare un’imbarcazione a GPL

0
SCANNER newsbanner dal 7 settembre al 6 aprile 2025
SALPA – newsbanner dal 8 febbraio 2025 al 7 febbraio 2026
Marlin Boat newsbanner dal 19 nov 2023 al 17 nov 2025
BOAT DAYS – newsbanner dal 17 gennaio al 6 aprile 2025
YAMAHA – secondo soggetto
SOLEMAR – newsbanner dal 6 gennaio al 30 settembre 2025

Nautica, formazione e utilizzo di carburanti a basso impatto ambientale. Sono 64 gli studenti tra i 16 a i 18 anni coinvolti nel percorso formativo «Carburanti gassosi e green economy: un futuro alternativo», nel cui ambito hanno avuto occasione di valutare la fattibilità tecnico-economica della trasformazione a GPL di un’imbarcazione, approfondendone, oltre agli aspetti tecnici, i vantaggi ambientali. L’iniziativa è stata possibile grazie alla collaborazione tra il Consorzio Ecogas, organismo rappresentativo del settore del GPL e del metano per auto e l’Associazione Formazione Giovanni Piamarta di Milano. Tra le attività del percorso formativo, è stato svolto un seminario informativo presso la sede del CNR-ISMAR di Ancona, che da più di quarant’anni si occupa di ricerca sul mare e sulla pesca, essendo il punto di riferimento per la tecnologia e il risparmio energetico nella pesca per il Mediterraneo. Dopo il seminario è seguita una dimostrazione pratica di installazione su un motore di prova, allo scopo di mostrare da un punto di vista pratico e di operatività l’implementazione dell’alimentazione a GPL. La finalità è stata quella di sviluppare negli studenti sia la capacità di approfondimento pratico nelle operazioni di trasformazione a gas di un motore, sia la consapevolezza che esistono installazioni innovative rispetto a quelle che tradizionalmente vengono prese in considerazione durante il normale percorso di formazione. Trasformazioni innovative portate a termine con la collaborazione di Mauro Barbaccini, responsabile nazionale officine del Consorzio Ecogas e di Cristian Barbaccini, responsabile tecnico di officine di installazioni GPL per la nautica. La trasformazione a gas delle imbarcazioni è praticata da diversi anni in Italia e dal 2009 anche il quadro normativo è stato completato con la pubblicazione della norma UNI EN 15609 che stabilisce le specifiche tecniche per la progettazione e costruzione di imbarcazioni alimentate a GPL e per la conversione a GPL delle unità già in uso, nonché del Decreto del Ministero degli Interni «Approvazione della regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, la costruzione e l´esercizio degli impianti di distribuzione di gas di petrolio liquefatto ad uso nautico». «Stiamo collaborando con il Ministero dei Trasporti e della Navigazione – ha spiegato Alessandro Tramontano, Presidente del Consorzio Ecogas – all’interno di un tavolo di lavoro dedicato per l’adeguamento delle norme tecniche già emanate in campo diportistico al settore della navigazione commerciale. In previsione l’attivazione di un protocollo di sperimentazione che coinvolgerà tutta la filiera di settore».

JOKER BOAT – 2° SOGGETTO
SCANNER newsbanner dal 7 settembre al 6 aprile 2025
CONDIVIDI
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Il Gommone

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DE IL GOMMONE

Ricevi gratis le ultime news direttamente sulla tua e-mail

Inserisci i tuoi dati. Riceverai una e-mail con la richiesta di confermare l’iscrizione (controlla anche lo spam!): cliccando sul link la tua iscrizione sarà attiva. Iscrivendoti accetti le nostre condizioni sulla privacy Informativa GDPR