Garmin ha annunciato oggi l’acquisizione di Navionics S.p.A., società italiana specializzata nella produzione di cartografia elettronica e applicazioni mobile per il mercato nautico.
«Navionics è conosciuta a livello mondiale come leader nella fornitura di carte di navigazione elettroniche e applicazioni portatili nel settore della nautica» ha dichiarato Cliff Pemble, Presidente e CEO di Garmin.
«Integrando i dati e le informazioni della cartografia Navionics con quelle della cartografia Garmin BlueChart, siamo sicuri di poter offrire il massimo per i nostri clienti, raggiungendo un nuovo livello di dettaglio e completezza delle informazioni.
Confermiamo, inoltre, di mantere il brand Navionics e di continuare a fornire l’attuale rete di clienti esistente».
«Fin dalla sua nascita, Navionics è cresciuta con passione e impegno nello sviluppo di prodotti per una navigazione più semplice e più sicura» ha detto Giuseppe Carnevali, fondatore e Presidente di Navionics. «Sono sicuro che questa acquisizione possa rafforzare il gruppo Navionics e proiettarlo nel futuro».
Navionics ha il più grande database di cartografia nautica e lacustre, con una copertura totale dei mari e decine di migliaia di laghi e fiumi. Molte di queste mappe sono state sviluppate grazie ai rilevamenti effettuati direttamente da tecnici Navionics sul campo, grazie all’impiego di tecnologie avanzate quali il rilevamento laser e la fotografia satellitare.
La sede principale di Navionics è a Viareggio in Italia e impiega un team di oltre 350 persone operanti in tutti i continenti del mondo.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Il Gommone