JOKER BOAT – header banner 2025
Yamaha – header banner dal 28 febbraio 2025 al 27 febbraio 2026
ITALDEK – header banner dal 1 febbraio 2025 al 31 gennaio 2026
MERCURY – Header banner dal 12 marzo 2025 al 11 marzo 2026
Marlin Boat newsbanner dal 19 nov 2023 al 17 nov 2025

Suzuki Micro-Plastic Collector: al via i test in Italia

0
SALPA – newsbanner dal 8 febbraio 2025 al 7 febbraio 2026
SCANNER newsbanner dal 7 aprile al 6 novembre 2025
YAMAHA – secondo soggetto
TORQEEDO – newsbanner dal 24 aprile al 8 maggio 2025
SOLEMAR – newsbanner dal 6 gennaio al 30 settembre 2025
Marlin Boat newsbanner dal 19 nov 2023 al 17 nov 2025

Presentato in anteprima all’ultima edizione del Salone Nautico di Genova nell’ottobre del 2020, il Suzuki Micro-Plastic Collector è un inegnoso dispositivo di filtraggio e raccolta delle microplastiche, collocato all’interno del circuito di raffreddamento dei fuoribordo.

Un’innovazione brillante, in virtù della semplicità concettuale su cui si basa: un motore marino utilizza l’acqua per il proprio raffreddamento; grazie a una pompa, aspira l’acqua nella quale sta navigando e la fa circolare al suo interno; prima di essere scaricata in mare, l’acqua calda viene fatta passare in un circuito aggiuntivo in mezzo al quale è posizionato il filtro che raccoglie le microplastiche; dopo il passaggio nel filtro l’acqua viene espulsa e rimessa pulita nell’ambiente.

Un’enorme quantità di plastiche, non raccolte e smaltite correttamente, confluisce quotidianamente negli oceani. Una volta in mare, dopo lungo tempo, questa si scompone in particelle inferiori ai 5 mm, dette microplastiche (nel 2017 l’ONU ha stimato la presenza di 51mila miliardi di particelle di microplastica nei mari della Terra, ma il dato è in crescita esponenziale) il cui impatto sull’ecosistema sta generando grande apprensione: possono essere inghiottite dagli animali marini e, attraverso la catena alimentare, la plastica ingerita dai pesci può arrivare direttamente nel cibo sulle nostre tavole.

JOKER BOAT – header banner 2025
MERCURY – Header banner dal 12 marzo 2025 al 11 marzo 2026
Yamaha – header banner dal 28 febbraio 2025 al 27 febbraio 2026
GARMIN – newsbanner dal 1 aprile 25 al 31 gennaio 2026
NWC MARINE – newsbanner dal 31 ottobre 2023 al 30 ottobre 2025

Al momento è difficile stabilire esattamente quanta acqua possa venir filtrata da un singolo fuoribordo durante una stagione di utilizzo, ma si tratta sicuramente di un numero sorprendente di tonnellate visto che nell’impianto di raffreddamento circolano diverse centinaia di litri l’ora. Per dare una misura, basti pensare che un fuoribordo Suzuki DF140BG spinto ai massimi regimi utilizza per il proprio raffreddamento circa 40 litri d’acqua al minuto. In un’ora, grazie al Micro-Plastic Collector, il fuoribordo ha quindi la possibilità di filtrare 2.400 litri ovvero 2,4 m3 di mare.

Difficile anche capire esattamente quale potrà essere l’impatto del sistema di filtraggio Suzuki rispetto alla quantità di microplastiche disciolte in mare, poiché la loro densità in acqua dipende da molti fattori e varia quindi da mare a mare.

Per questi motivi, ma anche per capire l’impatto che il sistema avrà rispetto all’uso quotidiano di un fuoribordo da parte dell’utente, Suzuki ha avviato una serie di test nei vari paesi e mari del mondo, al fine di dare una valenza concreta, tangibile, a ciò che il Micro-Plastic Collector può rappresentare rispetto alla soluzione del problema ambientale delle microplastiche.

In Italia il test è partito in Veneto, grazie all’aiuto della concessionaria Nautica Polesana e di Matteo Pancaldi, il proprietario di un gommone BSC 60 Open, motorizzato con un Suzuki DF140A. A lui è stato delegato il compito di utilizzare il fuoribordo dotato del Micro-Plastic Collector per 100 ore, determinando anche la facilità d’uso del sistema rispetto all’utente finale, tempi e modi dei cambi di filtro e della loro pulizia, in modo da valutare la facilità di intervento, la praticità di montaggio e smontaggio e il corretto funzionamento in termini di performance del motore.

Per chi volesse approfondire l’argomento vi anticipiamo che al prossimo Salone Nautico di Genova, in programma dal 16 al 21 settembre, Suzuki metterà a disposizione del pubblico un fuoribordo DF140BG equipaggiato con il Micro-Plastic Collector installato su un Lomac Big Game 600.

JOKER BOAT – 2° SOGGETTO
SCANNER newsbanner dal 7 aprile al 6 novembre 2025
CONDIVIDI
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Il Gommone
Contenuto protetto

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DE IL GOMMONE

Ricevi gratis le ultime news direttamente sulla tua e-mail

Inserisci i tuoi dati. Riceverai una e-mail con la richiesta di confermare l’iscrizione (controlla anche lo spam!): cliccando sul link la tua iscrizione sarà attiva. Iscrivendoti accetti le nostre condizioni sulla privacy Informativa GDPR