E’ stata diffusa in rete la prima immagine (per la verità un rendering) del nuovo gommone sviluppato dal cantiere campano Salpa, già conosciuto per la produzione di barche da 20 a oltre 50 piedi.
Al momento le informazioni diffuse sono pochissime. Da quello che abbiamo potuto scoprire, il battello avanzerà una lunghezza fuori tutto di sette metri; il progetto è stato curato da Alessandro Chessa (Akesdesign). I tubolari esibiscono un andamento a «onda», che tendono a sollevarsi verso prua.
La carena – provvista di un redan trasversale – e il controstampo di coperta s’incontrano prima del vertice di prua, simulando le forme del tubolare: le camere d’aria (in hypalon-neoprene Pennel & Flipo Orca) s’inseriscono all’interno di questa struttura, trovando la necessaria stabilità e compattezza.
Il disegno dell’opera viva è completato dalla ruota di prua avanzata che aumenta la lunghezza al galleggiamento e, quindi, l’efficienza idrodinamica e la stabilità al beccheggio.
La consolle è posizionata sul lato di dritta e appare curata nel design e non troppo ingombrante per non sottrarre centimetri preziosi all’abitualità. A poppa c’è una dinette che sormonta parzialmente anche la sezione pneumatica grazie ai trincarini strutturali. Un roll-bar in acciaio completa l’allestimento di quest’area.
Al momento non è ancora stata ufficializzata la data del debutto, ma è assai probabile che accada in occasione di qualche salone autunnale.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Il Gommone