JOKER BOAT – 3° SOGGETTO
Yamaha – header banner dal 4 settembre al 4 novembre 2023
Marlin Boat newsbanner dal 19 nov 2022 al 18 nov 2023
Bwa headerbanner 2023
SALONE DI PUGLIA – banner dal 3 maggio al 15 ottobre 2023
LOMAC – header banner standard
HONDA – header banner settembre ottobre novembre dicembre 2023
MERCURY – Header banner dal 16 marzo 2023 al 16 marzo 2024

Parcheggi gratis durante il Salone? Per il neo Sindaco di Genova «si può fare»!

0
HONDA – header banner settembre ottobre novembre dicembre 2023
SUZUKI Newsbanner dal 8 aprile 2021 al 31 marzo 2023
Marlin Boat newsbanner dal 19 nov 2022 al 18 nov 2023
SBS – SUNSHINE BOAT – newsbanner dal 1 giugno 2023 al 31 gennaio 2024
SALPA – newsbanner dal 7 febbraio 2023 al 7 febbraio 2024
JOKER BOAT – 2° SOGGETTO
SALONE DI PUGLIA – banner dal 3 maggio al 15 ottobre 2023

I vertici di Ucina – Confindustria Nautica, con in testa il Presidente Carla Demaria e il vicepresidente Andrea Razeto, hanno incontrato ieri a Genova il neo sindaco della città Marco Bucci per presentare i contenuti e le linee guida della prossima edizione del Salone Nautico, in calendario dal 21 al 26 settembre.

Quest’anno il Salone Nautico di Genova promette di migliorare le performance del 2016 (127.190 visitatori, oltre 800 espositori e un migliaio di imbarcazioni esposte tra terra e mare con oltre 2.416 prove in acqua), anche perché si svolge in uno scenario più ottimista per il settore, dopo anni di crisi in particolare per il mercato interno, ora in accelerata ripresa (+18%).

Inoltre, ci saranno ben 52 espositori in più. Tra i battelli pneumatici si segnala il ritorno di marchi importanti come Master, Scanner, Zodiac, Nuova Jolly, Lomac.

Joker Boat header banner 2023
LOMAC – header banner standard
Bwa headerbanner 2023
GARMIN – newsbanner dal 27 gennaio al 31 dicembre 2023
PENNEL & FLIPO – newsbanner dal 2 maggio 2023 al 2 maggio 2024

Il Sindaco Marco Bucci ha espresso soddisfazione per il lavoro svolto da Ucina e per l’andamento delle iscrizioni alla cinquantasettesima edizione: «Stiamo mettendo le fondamenta – ha detto il primo cittadino – per un Salone Nautico in grado di fare la differenza. Non dimentichiamo che si tratta della più importante manifestazione fieristica della città, e la città stessa deve diventare un Salone in sé. Apriremo i Rolli, i Musei, il Carlo Felice, ci saranno delle carte e delle facilitazioni, a partire dai parcheggi, completamente gratuiti o un euro al giorno per i visitatori. Mettiamo in soffitta l’immagine di città bella ma inospitale, sostituendola con una in grado di accogliere tanti turisti, ospitarli bene e fare in modo che conservino un ricordo positivo di Genova».

CONDIVIDI
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Il Gommone
Contenuto protetto

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DE IL GOMMONE

Ricevi gratis le ultime news direttamente sulla tua e-mail

Inserisci i tuoi dati. Riceverai una e-mail con la richiesta di confermare l’iscrizione (controlla anche lo spam!): cliccando sul link la tua iscrizione sarà attiva. Iscrivendoti accetti le nostre condizioni sulla privacy Informativa GDPR