Sul fascicolo di ottobre/novembre (ora in edicola o in edizione digitale), trovate, fra i tantissimi servizi, anche la prova completa del nuovo Prince 33 Sport Cabin da 10,20 metri f.t. di lunghezza (9,50 quella di omologazione).
Si tratta di un cabinato dal profilo molto slanciato. Il nuovo gommone colpisce per l’eleganza del design (curato da Matteo De Francesco, giovane disegnatore emergente, e dall’ufficio tecnico di Nuova Jolly) e per l’attenta proporzione dei volumi.
Il Prince 33 Sport Cabin offre tanto spazio sopra e sottocoperta, ma non rinuncia ad accelerazione e velocità da vera sportiva. Si controlla facilmente, ma la visuale attraverso il parabrezza non è ottimale. Tutto il ponte prodiero è dedicato al prendisole.
Nel pozzetto il living è convertibile in solarium utilizzabile anche in navigazione, protetti dagli schienali. Il mobile cucina angolare è spazioso e non ingombra. Per passare a poppa occorre scavalcare il tendalino parasole che non ha un proprio ricovero.
Sottocoperta c’è posto per una coppia e si può aggiungere una terza cuccetta. Gli interni sono elegantemente rifiniti con rovere trattato. Tutta la coperta è abitabile, dalla delfiniera di prua alle plancette poppiere, ma le tappezzerie si scaldano parecchio sotto il sole.
La carena dispone di una «V» particolarmente profonda con un dritto di prua molto affilato. Con una coppia di Mercury Verado da 300 cavalli il Prince 33 Sport Cabin è in grado di raggiungere una velocità massima di 48 nodi.
Il Prince 33 Sport Cabin costa – di listino – 115 euro (Iva esclusa).
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Il Gommone