E’ stato presentato ieri a Ostia Lido (Roma) il nuovo T-RIB 48, il primo maxi-gommone realizzato da Tornado Yachts.
La Tornado ha un glorioso passato fatto di barche leggendarie, consegnate alla storia della nautica da diporto per l’eccezionale qualità costruttiva e le incredibili prestazioni. Elementi che l’hanno portata sul podio delle più importanti competizioni internazionali.
L’evento ha richiamato a Ostia Lido molti appassionati ad assistere alla prima del T-RIB 48 (14,20 x 4,50 metri f.t., 9.500 kg), un mezzo pneumatico dal design futuristico.
La carena è stata sviluppata sulla base di un progetto del celebre Tom Fexas, che può contare sulla funzione statica e dinamica dei suoi speciali tubolari (realizzati dalla Maggom di Osmar Ramiro), garantendo elevate doti di stabilità e ottime prestazioni.
Grazie a due entrofuoribordo Volvo Penta da 440 cavalli il T-RIB 48 è in grado di raggiungere una velocità massima di 45 nodi e di navigare in tutta tranquillità a un’andatura di crociera di 35 nodi.
Il T-RIB 48 può essere equipaggiato anche con i motori fuoribordo. Perfettamente accordata con l’opera viva, la parte che emerge dalle grandi murate integrate con gli imponenti tubolari, oltre che a proteggere dal mare tutta l’area abitabile, culmina in uno speciale musone semirigido che permette di «appoggiarsi» a qualsiasi superficie senza procurare o subire danni.
Il nuovo scafo ha un volume interno impressionante, simile a quello di un super-yacht: con un baglio di ben 4,50 metri, ciò si traduce in un volume interno considerevole: sottocoperta ci sono due cabine a tutto baglio e una toilette.
Se gli interni, per spazio e luminosità, costituiscono l’aspetto più sorprendente del T-Rib 48, non meno interessante è l’originale layout della coperta che, soprattutto grazie al suo disegno asimmetrico, permette di camminare lungo tutto lo scafo in piena sicurezza: dalla piattaforma poppiera fino alla dinette di prua, passando per il living esterno (formato da un ampio prendisole e da una comoda dinette a «U») e per la plancia di comando, posta in posizione centrale.
Con il lancio del T-RIB 48 Tornado Yachts intraprende un nuovo viaggio sotto la guida dal CEO Daniele Parisi, maestro d’ascia da tre generazioni e fondatore dei Cantieri Parisi.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Il Gommone