JOKER BOAT – header banner 2025
MERCURY – Header banner dal 12 marzo 2025 al 11 marzo 2026
Marlin Boat newsbanner dal 19 nov 2023 al 17 nov 2025
Yamaha – header banner dal 28 febbraio 2025 al 27 febbraio 2026
ITALDEK – header banner dal 1 febbraio 2025 al 31 gennaio 2026

Caro gommone, come sei «strutturato»?

0
YAMAHA – secondo soggetto
SCANNER newsbanner dal 7 aprile al 6 novembre 2025
Marlin Boat newsbanner dal 19 nov 2023 al 17 nov 2025
SALPA – newsbanner dal 8 febbraio 2025 al 7 febbraio 2026
TORQEEDO – newsbanner dal 24 aprile al 8 maggio 2025
SOLEMAR – newsbanner dal 6 gennaio al 30 settembre 2025

Tutti noi giudichiamo un gommone soprattutto da ciò che si vede. Ma le vere «qualità» sono quasi sempre «nascoste». Dai materiali impiegati per la carena e la coperta alla struttura su cui è costruito.

E non parliamo solo di longheroni e madieri. C’è, infatti, un’infinità di particolari che rendono un semirigido più o meno robusto. In un gommone quello che c’è fuori è facilmente valutabile anche da un occhio totalmente inesperto.

Capire le forme in base alla loro funzione, incluso il layout di coperta, è più da gommonauta smaliziato; ma anche tra quelli che fanno parte di questa categoria, non tutti sanno cosa c’è al di sotto di quel piano di calpestìo, a volte inaccessibile.

JOKER BOAT – header banner 2025
MERCURY – Header banner dal 12 marzo 2025 al 11 marzo 2026
Yamaha – header banner dal 28 febbraio 2025 al 27 febbraio 2026
GARMIN – newsbanner dal 1 aprile 25 al 31 gennaio 2026
NWC MARINE – newsbanner dal 31 ottobre 2023 al 30 ottobre 2025

Le zone sconosciute sono tanto più estese quanto è maggiore la taglia del gommone. Ci sono locali ispezionabili, spesso dedicati a impianti, e altri spesso no, dove passano solo le strutture interne e, a volte, destinati a conferire un surplus di galleggiamento, in aggiunta al volume assicurato dei tubolari.

Tra tutto ciò che si può trovare all’interno dello scafo, l’attenzione di questo articolo è mirata sul capitolo «strutture».

Cerchiamo di districarci in questa complicata materia, non sempre facile da afferrare da chi non è un «addetto ai lavori» grazie all’aiuto del nostro «esperto» Alessandro Chessa.

L’articolo completo lo trovate nel numero di giugno della Rivista Il Gommone, ora in edicola o in edizione digitale.

Se lo desiderate, potete richiedere anche solo il PDF di questo articolo pubblicato sul fascicolo n. 389 – giugno 2020 cliccando qui.

JOKER BOAT – 2° SOGGETTO
SCANNER newsbanner dal 7 aprile al 6 novembre 2025
CONDIVIDI
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Il Gommone
Contenuto protetto

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DE IL GOMMONE

Ricevi gratis le ultime news direttamente sulla tua e-mail

Inserisci i tuoi dati. Riceverai una e-mail con la richiesta di confermare l’iscrizione (controlla anche lo spam!): cliccando sul link la tua iscrizione sarà attiva. Iscrivendoti accetti le nostre condizioni sulla privacy Informativa GDPR