Il Cantiere ZarFormenti torna ad essere protagonista in Sicilia dopo parecchi anni di assenza grazie a una nuova partnership con la Nautica Glem di Catania.
L’azienda milanese è lo storico dealer catanese, uno dei più importanti di tutta la Sicilia, hanno infatti deciso di avviare una collaborazione commerciale per dare un rinnovato impulso al prodotto Zar.
L’accordo è stato siglato in occasione di una recente visita a Catania di Piero Formenti, patron del Cantiere di Motta Visconti, e di Alberto Poggianella, Direttore Commerciale Italia di ZarFormenti a Enrico Galeno, titolare della Nautica Glem.
Nautica Glem è una delle più solide e articolate realtà dell’Isola ed è guidata dalla famiglia Galeno; oltre ai prodotti ZarFormenti l’azienda catanese distribuisce i motori fuoribordo Evinrude e Suzuki, le moto d’acqua Sea Doo e diversi marchi di battelli pneumatici e imbarcazioni.
Presso lo show room di Nautica Glem è possibile ammirare alcuni modelli della gamma Zar (tra cui i nuovi 85 Sport Luxury e 79 Sport Luxury) e la linea di tender ZarMini.
La sede principale di Nautica Glem si trova a Catania e dispone anche di una struttura di rastrelliere «Rack Storage» alte fino a undici metri, sistema importato dalla Florida e destinato al posizionamento e al ricovero invernale delle imbarcazioni.
Nautica Glem è, inoltre, dotata di una piscina «Water Test», unica nel suo genere in tutto il Sud Italia, che permette di ospitare scafi fino a 12 metri di lunghezza per la prova, verifica e controllo di motori e imbarcazioni, prima della consegna e durante le normali attività quotidiane di rimessaggio.
All’interno del Porto di Catania (Molo Crispi) si trova invece un vero e proprio supermercato della nautica con un’ampia selezione di accessori e strumentazione elettronica per barche e gommoni.
Completano l’articolata proposta di Nautica Glem tantissimi posti barca (gestiti direttamente dal dealer catanese) a Brucoli, Marina di Stazzo, Catania Porto (Molo Crispi), Marina dei Ciclopi e Siracusa.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Il Gommone