Semaforo verde per il restauro del Ponte dell’Accademia a Venezia: la Giunta comunale, su proposta dell’assessore ai Lavori pubblici, Francesca Zaccariotto, ha infatti approvato il progetto definitivo dei lavori, resi necessari dall’accentuato degrado delle strutture lignee del manufatto.
I prossimi passi saranno ora l’approvazione del progetto esecutivo (prevista per giugno) e poi l’indizione della gara d’appalto per l’assegnazione dei lavori. Il via al cantiere dovrebbe essere dato tra la fine del 2016 e i primi mesi del 2017, mentre la conclusione è prevista entro l’autunno del 2017.
L’intervento, per un importo complessivo di 1.700.000 euro, sarà realizzato grazie alla donazione di Luxottica Group al Comune di Venezia.
Edificato nel 1932 e ristrutturato nel 1948, il ponte dell’Accademia è l’unico ponte in legno ad attraversare il Canal Grande con la sua grande arcata di 48 metri. Con ben otto milioni di passaggi all’anno è uno dei più utilizzati dai veneziani e conduce ad un altro simbolo dell’arte e della cultura veneziana: le Gallerie dell’Accademia.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Il Gommone