JOKER BOAT – 3° SOGGETTO
Bwa headerbanner 2023
LOMAC – header banner standard
SALONE DI PUGLIA – banner dal 3 maggio al 15 ottobre 2023
HONDA – header banner settembre ottobre novembre dicembre 2023
Yamaha – header banner dal 4 settembre al 4 novembre 2023
MERCURY – Header banner dal 16 marzo 2023 al 16 marzo 2024
Marlin Boat newsbanner dal 19 nov 2022 al 18 nov 2023

Ucina: il nuovo Presidente sarà il «canoista» Saverio Cecchi

0
SALPA – newsbanner dal 7 febbraio 2023 al 7 febbraio 2024
JOKER BOAT – 2° SOGGETTO
SBS – SUNSHINE BOAT – newsbanner dal 1 giugno 2023 al 31 gennaio 2024
SUZUKI Newsbanner dal 8 aprile 2021 al 31 marzo 2023
Marlin Boat newsbanner dal 19 nov 2022 al 18 nov 2023
SALONE DI PUGLIA – banner dal 3 maggio al 15 ottobre 2023
HONDA – header banner settembre ottobre novembre dicembre 2023

Il Consiglio Generale di Ucina – Confindustria Nautica, riunitosi oggi a Genova, ha indicato Saverio Cecchi quale Presidente designato dell’Associazione per il quadriennio 2019-2023. Saverio Cecchi subentrerà a Carla Demaria che ha guidato l’Associazione negli ultimi quattro anni.

In corsa per la presidenza di Ucina c’erano anche Piero Formenti (che aveva raccolto un grandissimo gradimento tra i costruttori di gommoni, barche fino a 24 metri e motori fuoribordo) e Andrea Razeto.

L’elezione sarà ufficializzata dall’Assemblea dei Soci del prossimo 20 giugno in occasione della Convention Ucina Satec.

Joker Boat header banner 2023
LOMAC – header banner standard
Bwa headerbanner 2023
GARMIN – newsbanner dal 27 gennaio al 31 dicembre 2023
PENNEL & FLIPO – newsbanner dal 2 maggio 2023 al 2 maggio 2024

Saverio Cecchi è entrato a far parte del Consiglio Direttivo di Ucina Confindustria Nautica nel 1990 ed è stato Presidente di Settore, Vice Presidente e, dal 2013, è Presidente dei Proboviri dell’Associazione.

Presidente di BCS prima e, poi, Amministratore delegato di Twin Disc Italia fino al 2012, attualmente è membro del Cda di GP Yachts S.p.A.

Nel programma del neo designato alla Presidenza di Ucina Confindustria Nautica, c’è la ricomposizione del settore, l’attuazione del Codice della Nautica, la promozione e il sostegno della piccola nautica, la formazione, l’ampliamento delle attività di supporto all’internazionalizzazione, il sostegno alle imprese, lo sviluppo del leasing nautico.

Da ultimo, ma non per importanza, la difesa del Salone Nautico, strumento indispensabile per le aziende e motore di sviluppo per il settore.

CONDIVIDI
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Il Gommone
Contenuto protetto

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DE IL GOMMONE

Ricevi gratis le ultime news direttamente sulla tua e-mail

Inserisci i tuoi dati. Riceverai una e-mail con la richiesta di confermare l’iscrizione (controlla anche lo spam!): cliccando sul link la tua iscrizione sarà attiva. Iscrivendoti accetti le nostre condizioni sulla privacy Informativa GDPR