Lo scorso maggio i fratelli Gianfranco e Davide Falchi, titolari di Boatness e dealer Mercury Marine in Sardegna, hanno organizzato una conferenza intitolata «Vivere il mare in modo sostenibile» in cui, tra l’altro, è stata presentata la gamma dei fuoribordo elettrici Mercury Avator.
L’evento, svoltosi presso la sede del Parco Naturale di Porto Conte ad Alghero, ha visto la partecipazione di numerosi esperti del settore e appassionati, sensibilizzando l’opinione pubblica sull’importanza di adottare soluzioni ecosostenibili per il futuro del nostro mare. In quella occasione, nel contesto unico di Cala Tramariglio, è stato girato un video promozionale che verrà trasmesso durante i principali saloni nautici, promuovendo, oltre il prodotto, il territorio algherese.
Oggi i fratelli Falchi annunciano la vendita del primo fuoribordo elettrico Mercury Avator. «Non si tratta solo di un traguardo commerciale – spiegano i titolari di Boatness – ma un passo verso un futuro più verde e rispettoso dell’ambiente. Il motore che abbiamo fornito equipaggerà un mezzo che sarà di supporto per svolgere al meglio i servizi nel Porto di Alghero, quali l’ausilio all’ormeggio delle imbarcazioni e gli spostamenti interni. Ma soprattutto qualificherà in modo positivo la società che si occupa dell’assistenza nautica e che ha scelto di affidarsi alla propulsione green».
Il fuoribordo elettrico Mercury Avator assicura una navigazione silenziosa e a zero emissioni. Boatness, azienda la cui genesi comincia intorno agli Anni ’70, è un punto di riferimento nel mondo della nautica da diporto in Sardegna nonché dealer di marchi importanti come Mercury, Beneteau e Garmin.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Il Gommone