JOKER BOAT – header banner 2025
MERCURY – Header banner dal 12 marzo 2025 al 11 marzo 2026
Marlin Boat newsbanner dal 19 nov 2023 al 17 nov 2025
Yamaha – header banner dal 28 febbraio 2025 al 27 febbraio 2026
ITALDEK – header banner dal 1 febbraio 2025 al 31 gennaio 2026

Marlin Boat al Salone Nautico di Genova con il nuovo 32

0
SCANNER newsbanner dal 7 aprile al 6 novembre 2025
SOLEMAR – newsbanner dal 6 gennaio al 30 settembre 2025
YAMAHA – secondo soggetto
Marlin Boat newsbanner dal 19 nov 2023 al 17 nov 2025
TORQEEDO – newsbanner dal 24 aprile al 8 maggio 2025
SALPA – newsbanner dal 8 febbraio 2025 al 7 febbraio 2026

Marlin Boat ha annunciato la presentazione di un nuovo modello, chiamato 32, che andrà dunque a posizionarsi un gradino sotto il 40, l’ammiraglia del Cantiere, che sin dal lancio avvenuto nel 2021 ha ottenuto un notevole successo. Il nuovo 32 riprenderà gli stilemi ormai caratteristici del marchio lariano e punterà ancora una volta sulla cura costruttiva, la qualità dei materiali, la robustezza della costruzione, la funzionalità del lay out di coperta e, ovviamente, lo stile inconfondibile (e da molti imitato!).

Qualità non sempre facili da accomunare in un unico progetto, ma che Stefano Selva, progettista di tutti i battelli Marlin Boat, ha studiato in ogni dettaglio, armonizzando il tutto e creando un gommone polivalente in grado di accontentare anche i diportisti più esigenti.

Mai prima d’ora il Cantiere aveva elaborato uno studio ed uno sviluppo così accurato e approfondito sulle linee d’acqua; la «V» profonda è stata, infatti, concepita per affrontare qualsiasi condizione di mare con il migliore comfort possibile e al tempo stesso garantire elevate prestazioni grazie alla presenza di due step (riducono sensibilmente la superficie bagnata) e alla posizione dei pattini di sostentamento: la maggiore efficienza idrodinamica dell’opera viva si traduce anche in una riduzione dei consumi di carburante.

JOKER BOAT – header banner 2025
MERCURY – Header banner dal 12 marzo 2025 al 11 marzo 2026
Yamaha – header banner dal 28 febbraio 2025 al 27 febbraio 2026
GARMIN – newsbanner dal 1 aprile 25 al 31 gennaio 2026
NWC MARINE – newsbanner dal 31 ottobre 2023 al 30 ottobre 2025

L’allestimento del nuovo Marlin Boat 32 prevede una delfiniera in acciaio inox e vetroresina dotata di passa cima e bitte di ormeggio; una struttura robusta e leggera al tempo stesso, che libera la prua da pesanti e obsoleti, anche esteticamente, musoni incollati al tubolare.

Il gavone che ospita il verricello elettrico è posizionato sotto il piano del ponte con l’àncora che fuoriesce dal dritto di prua, proprio sotto il tubolare. Subito dietro, troviamo un classico gavone dal grande volume per lo stivaggio delle attrezzature e delle dotazioni più ingombranti; i suoi cuscini, inoltre, contribuiscono a formare un generoso prendisole di prua di due metri di lunghezza.

La consolle di guida per pilota e copilota – completo di due poltrone con porzione ribaltabile per consentire la guida in piedi, alle spalle la cucina con lavandino e frigorifero da 65 litri – cela al suo interno un vano ad altezza uomo dedicato al bagno ed utilizzabile come spogliatoio: l’accesso avviene dal lato di pruavia del càssero, sollevando il divanetto biposto. All’occorrenza il vano si può rapidamente trasformare in una cabina con cuccetta per due persone dotata di letto matrimoniale da 200 x 160 cm.

La plancia di comando del nuovo Marlin Boat 32 è progettata per assicurare la migliore protezione ed ergonomia, mentre il cockpit può accogliere display di grandi dimensioni oltre agli strumenti dei motori. Le utenze di bordo vengono, inoltre, controllate da una centralina comandata da una pulsantiera stagna.

A poppa è previsto un divano ad «U» con al centro il tavolo. L’area, capace di accogliere fino a 6 persone, è rapidamente trasformabile in un grande prendisole da 195 x 190 cm

Marlin Boat ha dedicato molta attenzione anche all’area balneabile di poppa che, grazie al posizionamento dei tubolari e alle plancette smontabili per la carrellabilità da sgonfio, presenta un area calpestabile di più di tre metri quadrati, servita da una doppia scaletta di risalita.

Infine, i tubolari sono realizzati con tessuto Orca Pennel Flipo da 1.600 dtex suddiviso in sei compartimenti. La parte pneumatica del nuovo Marlin Boat 32 propone il caratteristico andamento a «onda», basso a poppa per appoggiarsi quel tanto che serve sull’acqua per minimizzare rollìo e beccheggio, alto a prua per proteggere meglio la coperta dai marosi. Inoltre, grazie a questa originale forma dei tubolari, le murate interne restano più alte assicurando ai passeggeri una maggiore protezione e sicurezza. Questo particolare profilo delle camere d’aria, ideato e brevettato dal cantiere nel 1993, è stato adottato su tutti i modelli del cantiere, diventando un vero e proprio marchio di fabbrica.

La robustezza dello scafo viene garantita accoppiando tre diverse stampate: la coperta, il ragno di rinforzo e la carena che vengono unite saldamente tra di loro formando un monolite di elevata resistenza alle sollecitazioni. I processi di resinatura vengono eseguiti utilizzando materiali di qualità, come il gelcoat neopentilico e la resina vinilestere per scongiurare fenomeni di osmosi.

Il nuovo Marlin 32 debutterà al Salone Nautico di Genova – nello stand situato al Piano Terreno del Padiglione «B» – attraverso un «ghost» (sarà una sorpresa!). L’inizio della produzione è, invece, previsto per la primavera del 2024.

Il Marlin Boat 32 misurerà 10 metri f.t. (9,25 la lunghezza di omologazione) con una larghezza f.t. di 3,30 metri (2,50 metri sgonfio). Il battello sarà motorizzabile con due fuoribordo con gambale XXL (anche da questo dettaglio si può intuire la profondità della carena) fino a 700 hp. Il nuovo maxi-rib, nonostante le abbondanti dimensioni, sarà carrellabile, ovviamente con i tubolari sgonfi e le plancette di poppa smontate.

Il serbatoio carburante offrirà una capacità di 450 litri, mentre quello per l’acqua ne accoglierà fino a 90. Il peso a secco (senza motori) sarà di circa 2.450 kg. Marlin Boat non ha, invece, anticipato nulla per quanto riguarda il prezzo: probabilmente sarà ufficializzato solo il prossimo 21 settembre, quando aprirà i battenti il 63° Salone Nautico di Genova.

JOKER BOAT – 2° SOGGETTO
SCANNER newsbanner dal 7 aprile al 6 novembre 2025
CONDIVIDI
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Il Gommone
Contenuto protetto

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DE IL GOMMONE

Ricevi gratis le ultime news direttamente sulla tua e-mail

Inserisci i tuoi dati. Riceverai una e-mail con la richiesta di confermare l’iscrizione (controlla anche lo spam!): cliccando sul link la tua iscrizione sarà attiva. Iscrivendoti accetti le nostre condizioni sulla privacy Informativa GDPR