ZarFormenti ha annunciato la presentazione ufficiale al prossimo Salone Nautico di Genova, in programma dal 16 al 21 settembre, del nuovo Zar 130 Imagine.
E’, com’è facile desumere dalla sigla numerica, la nuova ammiraglia del Cantiere, un battello di 13 metri di lunghezza (e 4,57 di larghezza, grazie anche a tubolari da 76 cm di diametro) con il quale l’azienda di Motta Visconti punta a ritagliarsi uno spazio nel ricco e promettente mercato dei maxi-rib.
Il nuovo Imagine 130 rappresenta una svolta epocale per metodologia di progettazione, costruzione e, non ultima, motorizzazione. Lo Zar 130 Image sarà, infatti, equipaggiato con una coppia di fuoribordo Mercury Verado «V12» da 600 hp.
L’Imagine 130 è un battello dalla linea sportiva ma al contempo elegante che nulla lascia al caso e che consente di gestire diverse soluzioni abitative da poppa a prua: due ampie cabine, un locale bagno con doccia separata, comode dinette ed ampi prendisole, grandi spazi in pozzetto.
Il battello è stato interamente realizzato con la tecnica ad infusione, che permette un significativo risparmio di peso rispetto alla consueta stratificazione, ed anche il T-Top è costruito in un unico pezzo ed esclusivamente con fibre di carbonio.
La plancia di comando offre ampi spazi per la strumentazione elettronica e un cockpit di guida completo con tre sedili idonei alla navigazione ad elevata velocità. Alle spalle dei sedili è presente una struttura di ampie dimensioni dedicata ai servizi completa di di un frigo da ben 130 litri, cucina con piano ad induzione e lavello.
Sotto i divani di poppa è ricavato un garage per un tender da 180 cm fornibile con un motore elettrico, e in un secondo livello sottostante con apertura separata è presente un ampio gavone destinato all’area tecnica per il posizionamento del generatore, dell’aria condizionata, del boiler e i vari servizi.
Il design del nuovo Zar 130 Imagine è stato curato dallo spagnolo Carlos Vidal (che ha già «firmato» altri modelli di successo della gamma Zar), mentre per lo sviluppo della carena (anche qui ci sarà una novità importante, mai vista prima su uno Zar) e l’ingegnerizzazione hanno collaborato Francesco Ambrosini (il «padre» di tutte le carene Zar) e lo studio Centrostiledesign di Mordano (BO).
Per lo sviluppo di questo nuovo modello sono stati necessari oltre due anni di lavoro.
Ad affiancare Imagine 130 nello stand situato all’interno del Padiglione B terreno ci saranno altri sette modelli, dal 95 Sport Luxury allo sfizioso tender ZF0 Bollicine. Il Cantiere ha inoltre comunicato che tutti i battelli sono ora visualizzabili attraverso un configuratore on line.
Al Salone Nautico di Genova sarà possibile ammirare – in un’apposita area situata sulla banchina di fronte allo stand interno Zar – anche la rinnovata gamma ZarMini: sono, infatti, ben sette i modelli aggiornati o totalmente nuovi per la stagione 2022: si tratta di tre battelli della linea «Rib Pro» e quattro di quella «Rider Lux» (la gamma dei tender di lusso), tutti con carena in alluminio marino e calpestio piatto, disponibili con tubolari in Pvc o in hypalon-neoprene.
ZarFormenti ha, infine, predisposto per il Salone Nautico un vero e proprio «porto» dedicato esclusivamente agli Zar e ZarMini dotato di nuovi e più confortevoli pontili per consentire agli appassionati di visionare e di imbarcarsi più agevolmente su uno dei sei battelli disponibili per i test previa registrazione e nel rispetto dei protocolli sanitari anti-Covid.
I gommoni a disposizione per le prove sono: Zar 95 Sport Luxury con 2 x 300 Mercury «V8» Verado, Zar 85 SL con una coppia di Suzuki da 250 hp, Zar 79 Sport Luxury con un Suzuki 300B, Zar 61 Classic Luxury con un fuoribordo Suzuki 175, Zar 57 WD con un Suzuki da 150 cavalli e uno ZarMini Lux 18 con uno Yamaha da 115 hp.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Il Gommone