Sul numero di agosto/settembre (ora in edicola o in edizione digitale) trovate, fra i tanti servizi, anche la prova completa dello Zar 61 Classic, un gommone che ha diciotto anni ma proprio non li dimostra.
Rispetto al primo esemplare è cambiato solo il look e qualche dettaglio.
Il completo sfruttamento della superficie di coperta e dei volumi della sentina permette di avere a disposizione più spazio e comodità rispetto ad altri sei metri.
A prua dello Zar 61 Classic ci sono un prendisole estendibile e un divano per due davanti alla consolle. Il pozzetto si trasforma in tante diverse configurazioni per ogni momento del giorno e della notte. E’, infatti, prevista tra gli optional anche la tenda per il campeggio nautico.
Il battello di ZarFormenti dispone di otto posti a sedere fronte marcia, ma non ha un varco per l’accesso alla poppa e l’area balneare è un po’ limitata.
Grazie a tanti accessori lo Zar 61 Classic è uno dei gommoni più completi della sua categoria, ma il prezzo non è proprio alla portata di tutti. Con la stessa somma (34.990 euro + Iva), infatti, si possono acquistare battelli più grandi e più recenti, ma la qualità e il successo hanno un valore, anche nel momento in cui decidete di rivenderlo.
La carena permette di passare sulle onde in modo piacevole e di pilotare senza difficoltà anche a forte velocità.
Con un fuoribordo Suzuki da 175 cavalli (4 cilindri, 2.867 cc) lo Zar 61 Classic raggiunge i 42 nodi.
Se volete saperne di più sullo Zar 61 Classic potete richiedere il PDF di questo servizio pubblicato sul fascicolo n. 391 – agosto/settembre 2020 cliccando qui.