LOMAC – header banner standard
Marlin Boat newsbanner dal 19 nov 2022 al 18 nov 2023
SALONE DI PUGLIA – banner dal 3 maggio al 15 ottobre 2023
HONDA – header banner settembre ottobre novembre dicembre 2023
Bwa headerbanner 2023
JOKER BOAT – 3° SOGGETTO
Yamaha – header banner dal 4 settembre al 4 novembre 2023
MERCURY – Header banner dal 16 marzo 2023 al 16 marzo 2024

Zar 53 senza patente? Si può fare! I risultati del test

0
Marlin Boat newsbanner dal 19 nov 2022 al 18 nov 2023
JOKER BOAT – 2° SOGGETTO
SALONE DI PUGLIA – banner dal 3 maggio al 15 ottobre 2023
SALPA – newsbanner dal 7 febbraio 2023 al 7 febbraio 2024
HONDA – header banner settembre ottobre novembre dicembre 2023
SUZUKI Newsbanner dal 8 aprile 2021 al 31 marzo 2023
SBS – SUNSHINE BOAT – newsbanner dal 1 giugno 2023 al 31 gennaio 2024

Si sono svolti in Liguria (nello specchio d’acqua tra Finale e Varigotti), nei giorni scorsi, alcuni test dinamici su un Zar 53 spinto da un fuoribordo senza patente, il Suzuki Df40 Ari, cioè la versione con piede da spinta (novità 2020) e del noto tricilindrico da 943 cc di cilindrata DF40A.

Abbinamento piuttosto inconsueto, dato che questo battello di ZarFormenti normalmente viene equipaggiato con motori decisamente più potenti (da 115 a 140 hp). Il test, organizzato dal concessionario Nauticstore di Genola (CN) e validato dai tecnici Suzuki presenti alla verifica, ha fornito dei risultati decisamente interessanti e, per certi versi, sorprendenti.

La prova – condotta con mare quasi calmo e forte vento da nord – ha evidenziato che lo Zar 53 con quattro persone a bordo, 50 litri di carburante e le dotazioni di sicurezza di legge, è in grado di raggiungere i 27 nodi di velocità massima a 6.100 giri/min.

Joker Boat header banner 2023
LOMAC – header banner standard
Bwa headerbanner 2023
GARMIN – newsbanner dal 27 gennaio al 31 dicembre 2023
PENNEL & FLIPO – newsbanner dal 2 maggio 2023 al 2 maggio 2024

Per completezza d’informazione segnaliamo che il fuoribordo era stato montato al secondo foro del cavalletto e l’elica impiegata è stata una 3 x 13 3/4” x 12”.

Lo Zar 53, a dispetto della mole, ha mantenuto una velocità di crociera compresa tra i 15 nodi a 4.400 giri/min e i 18 nodi a 5.000 giri/min.

Il test ha messo, inoltre, in evidenza le peculiarità del Suzuki DF40 Ari, pensato proprio per muovere imbarcazioni pesanti grazie al grosso piede, al rapporto di trasmissione particolarmente lungo (2,42:1) e all’elica da spinta.

Se volete conoscere più nel dettaglio le caratteristiche e le peculiarità di tutti i fuoribordo da 40 hp con il «piedone» potete richiedere l’articolo completo pubblicato sul n. 388, maggio 2020.

Ricordiamo, infine, che lo Zar 53 misura 5,35 x 2,39 metri f.t., pesa circa 500 kg (a secco senza motore) e dispone di una carena assai diversa rispetto a quella di altri battelli di dimensioni analoghe: il dritto di prora e l’asse di chiglia sono particolarmente affilati e alle estremità laterali della carena si trovano i caratteristici tunnel aventi il duplice scopo di contenere gli spruzzi della scia e di comprimere il flusso d’aria generato dalla velocità per accrescere la portanza.

Nel test effettuato dalla Rivista Il Gommone e pubblicato nel fascicolo n. 250, luglio 2006 (per richiedere il PDF della prova clicca qui), lo Zar 53 equipaggiato con un fuoribordo da 135 hp aveva raggiunto una velocità massima di 42,7 nodi.

CONDIVIDI
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Il Gommone
Contenuto protetto

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DE IL GOMMONE

Ricevi gratis le ultime news direttamente sulla tua e-mail

Inserisci i tuoi dati. Riceverai una e-mail con la richiesta di confermare l’iscrizione (controlla anche lo spam!): cliccando sul link la tua iscrizione sarà attiva. Iscrivendoti accetti le nostre condizioni sulla privacy Informativa GDPR