Yamaha presenta al Salone Nautico di Genova, in calendario dal 20 al 25 settembre, il nuovo F.2.5 (sigla del modello F2.5BMHS/L), aggiornato nella meccanica, nel design e negli standard sulle emissioni, ora conformi alla normativa 2013/53/EU, in vigore a partire dal 18 gennaio 2017.
Il look è certamente l’elemento più evidente (ora tondeggiante) dell’F2.5 quattro tempi, ma non meno importanti sono le migliorie meccaniche: per esempio, il disegno di pistone, cilindro, testata e collettore di aspirazione è stato rivisto al fine di migliorare l’efficienza della combustione.
Il monoblocco, invece, non è cambiato: la cilindrata è sempre di 72 cc con distribuzione OHV delle valvole.
Aggiornata anche l’ergonomia del fuoribordo; il pilota dispone di una manopola del gas più grande per una presa più comoda e di una nuova maniglia di avviamento: la leva del cambio è più precisa e il controllo dell’aria è ora a portata di mano.
Il serbatoio del combustibile da circa un litro di capienza è integrato e trasparente per avere sempre sott’occhio il livello della benzina. Anche l’olio può essere facilmente controllato tramite il vetro spia e l’astina di livello integrata nel bocchettone di rifornimento.
Il nuovo F2.5 4T consente lo stoccaggio in tre posizioni (su entrambi i lati o sulla parte anteriore) senza correre il rischio di fuoriuscite di olio. In più, l’impugnatura di trasporto – grande e ben bilanciata – può essere usata anche per timonare il gommone quando il motore è ruotato di 180° nella sua posizione di retromarcia.
Il nuovo F.2.5 4T pesa, nella versione a gambo corto, 17 kg (uno in più per quello con il gambale lungo).