Marlin Boat newsbanner dal 19 nov 2023 al 18 nov 2024
MERCURY – Header banner dal 16 marzo 2023 al 16 marzo 2024
HONDA – header banner settembre ottobre novembre dicembre 2023
Joker Boat header banner 2023
LOMAC – header banner standard
Bwa headerbanner 2023

Un’icona del gommone si rinnova: al Salone il Coaster 650 Plus di Joker

0
SUZUKI Newsbanner dal 8 aprile 2021 al 31 marzo 2023
SCANNER newsbanner dal 7 dicembre 2022 al 6 luglio 2023
ANTUDO MARINE – newsbanner dal 23 ottobre al 23 aprile 2024
JOKER BOAT – 2° SOGGETTO
SBS – SUNSHINE BOAT – newsbanner dal 1 giugno 2023 al 31 gennaio 2024
HONDA – header banner settembre ottobre novembre dicembre 2023
SALPA – newsbanner dal 7 febbraio 2023 al 7 febbraio 2024
Marlin Boat newsbanner dal 19 nov 2023 al 18 nov 2024

Joker Boat ha annunciato il lancio, al Salone Nautico di Genova (1-6 ottobre), di un nuovo modello della gamma Coaster.

Si tratta del 650 Plus, un gommone che di certo non ha bisogno di tante presentazioni dato che si tratta di uno dei battelli pneumatici più conosciuti e diffusi del panorama gommonautico nazionale.

Il nuovo Coaster 650 Plus di Joker Boat eredita la carena del suo celebre predecessore firmata dal mitico Franco Donno, ma rispetto a quest’ultima è stata affinata in molti dettagli, lavorando soprattutto sulle linee d’acqua per renderlo più in linea con le esigenze e le caratteristiche degli attuali fuoribordo.

Joker Boat header banner 2023
LOMAC – header banner standard
Bwa headerbanner 2023
GARMIN – newsbanner dal 27 gennaio al 31 dicembre 2023
PENNEL & FLIPO – newsbanner dal 2 maggio 2023 al 2 maggio 2024
MV MARINE – newsbanner dal 27 ottobre 2023 al 27 ottobre 2024
NWC MARINE – newsbanner dal 31 ottobre 2023 al 30 ottobre 2024
ULTRAFLEX – newsbanner dal 8 novembre 2023 al 8 marzo 2024
MERCURY – Header banner dal 16 marzo 2023 al 16 marzo 2024

Tra l’altro, la nuova opera viva è configurata per l’installazione di motori (fino a 200 hp) con gambale extra-lungo, anziché lungo come sul precedente modello.

L’imperativo che ha mosso il designer (Federico Gerna) alla definizione di questo nuovo progetto è stata quella di ricercare la massima funzionalità e il miglior comfort di bordo per i passeggeri.

Per fare ciò si è lavorato anche a livello strutturale con una diversa disposizione dei collegamenti tra scafo e coperta al fine di sfruttare al meglio le superfici e ottimizzare nel contempo i processi di assemblaggio.

Rispetto al 650 Coaster il «Plus» è più largo di ben 15 cm – soprattutto nell’area di prua – permettendo di ottenere un prendisole di maggiore dimensioni.

Completamente rivisitata la consolle per favorire lo stile e l’ergonomia del posto di comando. Gli spazi gavonabili sono aumentati di volume e sono stati previsti degli specifici alloggiamenti per l’eventuale installazione di una ghiacciaia o di un frigo (sul modello precedente questa possibilità era preclusa).

A poppa è praticamente cambiato tutto; ora c’è una divano a tutto baglio in grado di accogliere tre persone. E’, inoltre, trasformabile in prendisole e si possono utilizzare anche i trincarini in vetroresina che sormontano i tubolari.

Novità anche per il pozzetto motore, che sul Coaster 650 Plus appare più sfruttabile grazie alla superficie pianeggiante e calpestabile e alle due plancette che si allungano ben oltre i terminali poppieri.

Il nuovo Coaster 650 Plus misura 6,90 metri f.t. (una trentina in più del precedente benché la lunghezza di omologazione resti ferma a 657 cm) ed è carrellabile con i tubolari gonfi.

CONDIVIDI
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Il Gommone

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DE IL GOMMONE

Ricevi gratis le ultime news direttamente sulla tua e-mail

Inserisci i tuoi dati. Riceverai una e-mail con la richiesta di confermare l’iscrizione (controlla anche lo spam!): cliccando sul link la tua iscrizione sarà attiva. Iscrivendoti accetti le nostre condizioni sulla privacy Informativa GDPR