Joker Boat header banner 2023
Marlin Boat newsbanner dal 19 nov 2023 al 18 nov 2024
HONDA – header banner settembre ottobre novembre dicembre 2023
LOMAC – header banner standard
MERCURY – Header banner dal 16 marzo 2023 al 16 marzo 2024
Bwa headerbanner 2023

Un sardo alla conquista del «faro impossibile». Da Cagliari al punto più a Nord dell’UK

0
ANTUDO MARINE – newsbanner dal 23 ottobre al 23 aprile 2024
SUZUKI Newsbanner dal 8 aprile 2021 al 31 marzo 2023
SBS – SUNSHINE BOAT – newsbanner dal 1 giugno 2023 al 31 gennaio 2024
HONDA – header banner settembre ottobre novembre dicembre 2023
SCANNER newsbanner dal 7 dicembre 2022 al 6 luglio 2023
Marlin Boat newsbanner dal 19 nov 2023 al 18 nov 2024
SALPA – newsbanner dal 7 febbraio 2023 al 7 febbraio 2024
JOKER BOAT – 2° SOGGETTO

Dopo il successo del suo raid in gommone dello scorso anno, da Cagliari a Londra, Roberto Pappalardo ci riprova e alza il bersaglio. Giovedì 14 luglio, infatti, è iniziata la sua avventura là dove l’aveva lasciata: da Calais, sul Canale della Manica. Stavolta la sua navigazione lo porterà a fare un giro quasi completo della Gran Bretagna, toccando anche l’Irlanda, con meta il faro di Muckle Flugga, conosciuto anche come «il faro impossibile», che si trova su un inospitale isolotto a Nord delle Isole Shetland e, come latitudine, anche più a Nord di Bergen, in Norvegia.

Il filo conduttore è quello di proseguire l’itinerario, iniziando da dove l’anno prima si è concluso, con il proposito di raggiungere mete sempre più lontane e con una buona dose di avventura, dimostrando anche un natante «senza patente» può toccare mete «difficili», percorrendo rotte che chiunque potrebbe replicare.

Joker Boat header banner 2023
LOMAC – header banner standard
Bwa headerbanner 2023
GARMIN – newsbanner dal 27 gennaio al 31 dicembre 2023
PENNEL & FLIPO – newsbanner dal 2 maggio 2023 al 2 maggio 2024
MV MARINE – newsbanner dal 27 ottobre 2023 al 27 ottobre 2024
NWC MARINE – newsbanner dal 31 ottobre 2023 al 30 ottobre 2024
ULTRAFLEX – newsbanner dal 8 novembre 2023 al 8 marzo 2024
MERCURY – Header banner dal 16 marzo 2023 al 16 marzo 2024

A bordo di un battello pneumatico realizzato da AT Marine (Lotzorai, Nuoro), un 5,90 Open motorizzato con fuoribordo Yamaha 40 hp (F40G Supreme) appositamente allestito, Pappalardo ha lasciato alle 13 di giovedì 14 luglio l’ormeggio di Calais (Francia) in direzione di Rye, in UK. La sua rotta prevede l’attraversamento della Manica, la navigazione lungo la costa Sud dell’Inghilterra, la Cornovaglia, la risalita dell’Atlantico sulla costa Occidentale UK lungo il Galles, di nuovo l’Inghilterra, l’Irlanda e la Scozia dove, dalla navigazione costiera si passa a quella interna, percorrendo il Canale di Caledonia che divide in due la Scozia e mette in comunicazione l’Oceano Atlantico con il Mare del Nord. Ultima tappa nel canale un pernottamento in gommone sul «misterioso» Lago di Loch Ness.

Raggiunto il Mare del Nord attraverso le chiuse di Inverness, si prosegue risalendo la costa Orientale della Scozia per raggiungere le Isole Orcadi, le Shetland e arrivare – dopo aver navigato per più di 30 giorni e 1.800 miglia – al «faro impossibile» e subito dopo all’isolotto di Out Stack, il punto più a Nord del Regno Unito.

La rotta verso la meta finale prevede il ritorno alla località di partenza, Calais. La navigazione sarà interamente percorsa nel Mare del Nord, circa 800 miglia esplorando la costa orientale dell’UK in circa 11 giorni visitando il territorio in località quali Saint Andrews ed Edimburgo. 42 giorni di navigazione e 45 di viaggio, da aggiungere i giorni di stop tecnici e quelli di brutto tempo con l’impraticabilità del mare ipotizzabili in 10 giorni che porterebbero a due mesi l’intero periodo del viaggio e a oltre 2.600 il numero delle miglia percorse.

Restate sintonizzati sui nostri canali social e sul sito web per gli aggiornamenti del raid.

CONDIVIDI
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Il Gommone

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DE IL GOMMONE

Ricevi gratis le ultime news direttamente sulla tua e-mail

Inserisci i tuoi dati. Riceverai una e-mail con la richiesta di confermare l’iscrizione (controlla anche lo spam!): cliccando sul link la tua iscrizione sarà attiva. Iscrivendoti accetti le nostre condizioni sulla privacy Informativa GDPR