Marlin Boat newsbanner dal 19 nov 2023 al 18 nov 2024
Joker Boat header banner 2023
HONDA – header banner settembre ottobre novembre dicembre 2023
MERCURY – Header banner dal 16 marzo 2023 al 16 marzo 2024
LOMAC – header banner standard
Bwa headerbanner 2023

Tutto pronto per il varo? La guida per preparare il gommone

0
SCANNER newsbanner dal 7 dicembre 2022 al 6 luglio 2023
SALPA – newsbanner dal 7 febbraio 2023 al 7 febbraio 2024
SUZUKI Newsbanner dal 8 aprile 2021 al 31 marzo 2023
JOKER BOAT – 2° SOGGETTO
SBS – SUNSHINE BOAT – newsbanner dal 1 giugno 2023 al 31 gennaio 2024
ANTUDO MARINE – newsbanner dal 23 ottobre al 23 aprile 2024
Marlin Boat newsbanner dal 19 nov 2023 al 18 nov 2024
HONDA – header banner settembre ottobre novembre dicembre 2023

Prepariamo il gommone per rimetterlo in acqua. Chi avrà fatto un buon lavoro in fase di rimessaggio, avrà ben poco da fare: togliere il telo e lavarlo, ispezionare i gavoni alla ricerca di eventuali tracce di muffa (non si sa mai), richiudere i portelli (e magari dare un po’ d’olio alle cerniere), rimettere a posto gli strumenti elettronici (ingrassando gli attacchi) e la batteria, provare il «gioco» della timoneria, accendere il motore.

Controllate le scadenze delle dotazioni di sicurezza e non scordatevi un’occhiata al rimorchio.

A chi, invece, aveva rimandato tutto a primavera, ecco che il «conto» si ripresenta. Non si può più rimandare e non si può certo rimettere in acqua il battello sporco, con il gelcoat rigato o ingiallito, la carena graffiata, le cuscinerie sdrucite… Insomma, prendiamo questi ultimi (speriamo) giorni di fermo forzato per fare qualche lavoretto utile e necessario.

Joker Boat header banner 2023
LOMAC – header banner standard
Bwa headerbanner 2023
GARMIN – newsbanner dal 27 gennaio al 31 dicembre 2023
PENNEL & FLIPO – newsbanner dal 2 maggio 2023 al 2 maggio 2024
MV MARINE – newsbanner dal 27 ottobre 2023 al 27 ottobre 2024
NWC MARINE – newsbanner dal 31 ottobre 2023 al 30 ottobre 2024
ULTRAFLEX – newsbanner dal 8 novembre 2023 al 8 marzo 2024
MERCURY – Header banner dal 16 marzo 2023 al 16 marzo 2024

Per ogni intervento c’è il prodotto giusto. Alla larga da quelli comunemente impiegati in casa, perché troppo aggressivi. Meglio rivolgersi a formulati nati apposta per la nautica. Sono generalmente facili da applicare, normalmente a spruzzo, unica avvertenza: lavorare una porzione per volta, non superfici estese perché il risultato sarà migliore.

Acciai, plexiglass, legno, vetroresina, rivestimenti delle sellerie, gelcoat, tessuto gommato (che va trattato con particolare attenzione, sia per la pulizia sia per mantenerne a lungo i vantaggi) e tutti gli accessori utili (dai verricelli alle guarnizioni di gomma): una guida per non lasciare indietro alcunché e godersi una bella stagioni senza pensieri.

Se desiderate approfondire l’argomento, potete richiedere il PDF di questo articolo pubblicato sul fascicolo n. 396 – aprile 2021 cliccando qui oppure scaricare l’intero fascicolo di aprile cliccando qui.

CONDIVIDI
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Il Gommone

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DE IL GOMMONE

Ricevi gratis le ultime news direttamente sulla tua e-mail

Inserisci i tuoi dati. Riceverai una e-mail con la richiesta di confermare l’iscrizione (controlla anche lo spam!): cliccando sul link la tua iscrizione sarà attiva. Iscrivendoti accetti le nostre condizioni sulla privacy Informativa GDPR