La traversata atlantica con un battello pneumatico è il sogno di molti gommonauti, ma fino ad oggi nessuno è riuscito a portare a termine l’impresa. Un nuovo tentativo è, però, annunciato per l’estate del 2016 (più precisamente il 16 giugno) quando il francese Christophe Maupate si cimenterà (in solitario) in questa straordinaria avventura gommonautica di non meno di 4.460 miglia.
La partenza è prevista da Bordeaux (in Francia) e, passando per la Groenlandia, conta di raggiungere New York. Sono previste almeno nove tappe (salvo imprevisti): Bordeaux – Brest (280 miglia), Brest – Dublin (350), Dublin – Kirkwall (550), Kirkwall – Thorshavn (190), Thorshavn – Reykjavik (490), Reykjavik – Qaqortoq (750), Qaqortoq – St John’s Port (790), St John’s Port – Halifax (530), Halifax – New-York (530).
Christophe Maupate, 53 anni, utilizzerà un gommone di fabbricazione francese, per la precisione uno Zeppelin XVPro 750 (7,50 x 3,05 m f.t.) motorizzato con un fuoribordo Suzuki DF300APX. Il battello fa parte della gamma professionale del cantiere francese e, quindi, è stato progettato e costruito per applicazioni heavy-duty.
Lo Zeppelin sarà allestito con speciali sedili ammortizzati forniti dalla Oxyal Seat e di diversi serbatoi per il carburante per circa 1.000 litri (autonomia circa 800 miglia): il navigatore francese stima un consumo medio di circa un litro per miglio. Il fuoribordo, invece, è il DF300APX 4T, cioè l’ultima versione del «V6» Suzuki di 4.028 cc con alimentazione a iniezione indiretta Lean Burn e piede Selective Rotation. La strumentazione di bordo sarà, invece, fornita da Garmin.