Joker Boat header banner 2023
HONDA – header banner settembre ottobre novembre dicembre 2023
LOMAC – header banner standard
Marlin Boat newsbanner dal 19 nov 2023 al 18 nov 2024
MERCURY – Header banner dal 16 marzo 2023 al 16 marzo 2024
Bwa headerbanner 2023

Torqeedo raggiunge quota 200mila motori elettrici

0
SCANNER newsbanner dal 7 dicembre 2022 al 6 luglio 2023
HONDA – header banner settembre ottobre novembre dicembre 2023
JOKER BOAT – 2° SOGGETTO
SALPA – newsbanner dal 7 febbraio 2023 al 7 febbraio 2024
SUZUKI Newsbanner dal 8 aprile 2021 al 31 marzo 2023
SBS – SUNSHINE BOAT – newsbanner dal 1 giugno 2023 al 31 gennaio 2024
ANTUDO MARINE – newsbanner dal 23 ottobre al 23 aprile 2024
Marlin Boat newsbanner dal 19 nov 2023 al 18 nov 2024

La tedesca Torqeedo (Gruppo Deutz) festeggia a marzo la vendita del duecentomillesimo esemplare di un suo motore elettrico (per la cronaca un Cruise 6.0 R).

Torqeedo è stata fondata diciotto anni fa in una piccola rimessa per barche sul lago di Starnberg, fuori Monaco, un bacino che non a caso è interdetto alla navigazione dei motori termici.

La crescita dell’interesse per i motori marini elettrici è testimoniato dai numeri forniti dalla stessa Torqeedo: ci sono, infatti, voluti 15 anni per vendere i primi 100mila pezzi e solo solo tre per vendere i successivi 100 mila.

Joker Boat header banner 2023
LOMAC – header banner standard
Bwa headerbanner 2023
GARMIN – newsbanner dal 27 gennaio al 31 dicembre 2023
PENNEL & FLIPO – newsbanner dal 2 maggio 2023 al 2 maggio 2024
MV MARINE – newsbanner dal 27 ottobre 2023 al 27 ottobre 2024
NWC MARINE – newsbanner dal 31 ottobre 2023 al 30 ottobre 2024
ULTRAFLEX – newsbanner dal 8 novembre 2023 al 8 marzo 2024
MERCURY – Header banner dal 16 marzo 2023 al 16 marzo 2024

Nel 2022 Torqeedo, per far fronte alla crescita della domanda, ha inaugurato una nuova sede a Wessling, nei pressi di Monaco di Baviera, che si sviluppa su una superficie di 8.300 metri quadrati e dove lavorano circa 200 persone.

La gamma si compone dei modelli fuoribordo della serie Travel, Ultralight e Cruise (la più venduta) e degli entrobordo della linea Deep Blue da 50 e 100 kW.

L’elettrificazione dei motori marini, in particolare quella dei fuoribordo, è cresciuta in maniera esponenziale negli ultimi anni. Non a caso nelle fiere di mezzo mondo (lo abbiamo ripetutamente raccontato anche nelle pagine della Rivista), il numero di aziende che si affacciavano sul mercato è sempre più consistente. Molte arrivano dall’Oriente, ma alcune sono europee.

A dimostrazione che il settore dei fuoribordo a pile non è più solo una nicchia, basta dire che il colosso americano Mercury ha recentemente lanciato la gamma «Avator» (tre modelli), che nel corso dei prossimi mesi si articolerà su ben cinque motori.

Al mondo dei fuoribordo elettrici la Rivista Il Gommone ha dedicato un servizio speciale sul numero ora in edicola (disponibile anche in digital edition).

CONDIVIDI
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Il Gommone

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DE IL GOMMONE

Ricevi gratis le ultime news direttamente sulla tua e-mail

Inserisci i tuoi dati. Riceverai una e-mail con la richiesta di confermare l’iscrizione (controlla anche lo spam!): cliccando sul link la tua iscrizione sarà attiva. Iscrivendoti accetti le nostre condizioni sulla privacy Informativa GDPR