Dal 25 aprile al 1° maggio si svolgerà, presso il Porto dell’Etna – Marina di Riposto (Catania) la diciannovesima edizione di Nauta – Salone Nautico del Mediterraneo.
Circa 40 mila mq di superficie, tra percorsi a terra e pontili, ospiteranno alcuni dei maggiori cantieri nazionali e internazionali. Il Nauta ritorna sulla scena nazionale dopo un periodo non troppo felice (per ben cinque anni l’evento non si è svolto) e il cambio di diverse location.
Per Catania e tutta la Sicilia Orientale si tratta di un evento rilevante perché dà modo a molti operatori della zona di esporre il meglio della produzione. Inoltre, la «piazza di Catania» è da sempre molto ricettiva per quanto riguarda i gommoni e i motori fuoribordo.
Non a caso nella cittadina siciliana operano alcuni dei più importanti rivenditori a livello regionale.
Presso il Porto dell’Etna – una moderna struttura composta di un approdo turistico e da un porto commerciale e da pesca a servizio dell’hinterland dell’area nord della provincia di Catania – i visitatori avranno modo di osservare imbarcazioni di marchi prestigiosi come Beneteau, Joker Boat, Ranieri International, Sacs, Evinrude, Sea Doo (moto d’acqua), Suzuki Marine, Honda Marine, Mercury Marine, Nautica Led, Pirelli PZero by Tecnorib, Nuova Jolly, Selva Marine, Raymarine, Jeanneau, Itama, Terranova, Azuree Yacht, Delphia Yacht, Banks Sails, Cantiere Allegra, Lomac, Volvo Penta, Cantiere Nautico Marinello, FPT (motori entrobordo), Prestige, Sessa Marine.
In totale, tra aree a terra e in acqua, sono annunciati una quarantina di espositori.
Al 19° Nauta ci sarà spazio anche per un debutto assoluto nel mondo dei «pneumatici»; il neonato cantiere SPX Rib presenterà il primo modello – un composito open da 24 piedi – caratterizzato da allestimenti e finiture «luxury».
Nauta 2017 rimarrà aperto nei giorni feriali dalle 16.00 alle 20.00, mentre in quelli festivi dalle 10.00 alle 20.00. Il biglietto d’ingresso costa 5 euro. Nauta 2017 è organizzato da Eurofiere.