Si amplia la gamma dei gommoni di Tecnorib, e cresce verso l’alto. Come già annunciato in occasione del recente Gran Premio di Formula 1 di Montecarlo (per leggere la notizia clicca qui), al prossimo Cannes Yachting Festival (12-17 settembre) farà il suo debutto ufficiale il nuovo Pirelli 1900.
Insieme al nuovo modello, saranno ormeggiati in banchina anche altri tre battelli della gamma: 880, 1100 e 1400.
Proprio quest’ultimo modello è stato preso a riferimento dai designer che ne hanno reinterpretato le linee e lo stile, dando vita al nuovo 1900: 18,5 metri di lunghezza, 5 di larghezza per 16,5 tonnellate di dislocamento.
Questi i numeri base del maxi-rib che non solo è destinato a diventare la nuova ammiraglia del cantiere, ma rappresenta anche un importante traguardo della rinnovata collaborazione tra Tecnorib e Pirelli, di cui la casa lombarda è licenziataria da più di dieci anni.
Così come il Pirelli 1400, anche il 1900 è firmato da Mannerfelt Design Team, studio svedese con una lunga esperienza anche nella creazione di scafi da competizione.
Lo scafo della nuova ammiraglia è realizzato con la tecnica dell’infusione, mentre l’hard-top è in carbonio, concepito per abbassare il baricentro e migliorare le performance. In sala macchine ci sono due Man I6 da 800 hp, con eliche di superficie, accoppiate alle trasmissioni Top System che consentono all’imbarcazione di raggiungere una velocità massima – da progetto – di 45 nodi; le trasmissioni sono, inoltre, dotate di joystick e trim automatico.
L’opera viva è stata studiata per offrire elevate prestazioni, senza tuttavia pregiudicare il comfort: non particolarmente stretta, assicura interni accoglienti, con un’altezza fino a 2 metri.
Immancabile, come su tutti i battelli della gamma, l’impronta degli pneumatici Pirelli, segno distintivo sui tubolari. Questa volta però la scolpitura cambia, e arriva il disegno del battistrada del pneumatico da bagnato Cinturato Blue Wet, utilizzato da Pirelli in Formula 1.
Sottocoperta l’ambiente è elegante ed essenziale. Il layout base prevede due grandi cabine, altrettanti bagni, e la zona living centrale con cucina, dinette trasformabile in un posto letto aggiuntivo e tavolo da pranzo. La camera armatoriale è a prua, con letto matrimoniale orientato per chiglia e un bagno dedicato.
A poppa, sulla sinistra, la cabina per gli ospiti è invece disposta per baglio, e il bagno da cui si accede dal salone centrale svolge anche la funzione di day-toilette. Sempre a poppa, ma sulla dritta, c’è un gavone tecnico.
Nella seconda soluzione disponibile, ed è quella che verrà mostrata in anteprima mondiale al prossimo Cannes Yachting Festival, quest’ultimo spazio è sostituito da una terza cabina, a disposizione dell’equipaggio.