MERCURY – Header banner dal 16 marzo 2023 al 16 marzo 2024
HI NELSON – header banner dal 5 al 11 giugno 2023
CANNES YACHTING FESTIVAL – dal 1 giugno al 17 settembre 2023
Bwa headerbanner 2022
Marlin Boat newsbanner dal 19 nov 2022 al 18 nov 2023
SALONE DI PUGLIA – banner dal 3 maggio al 15 ottobre 2023
LOMAC – header banner standard
JOKER BOAT – 3° SOGGETTO

Suzuki Precision Control e Syncro-Eye: le novità tecnologiche di Suzuki

0
JOKER BOAT – 2° SOGGETTO
TORQEEDO – newsbanner dal 11 aprile al 11 giugno 2023
SALPA – newsbanner dal 7 febbraio 2023 al 7 febbraio 2024
TOHATSU – newsbanner dal 7 febbraio al 30 settembre 2023
SHD – newsbanner dal 10 febbraio al 10 agosto 2023
Marlin Boat newsbanner dal 19 nov 2022 al 18 nov 2023
SALONE DI PUGLIA – banner dal 3 maggio al 15 ottobre 2023
SBS – SUNSHINE BOAT – newsbanner dal 1 giugno 2023 al 31 gennaio 2024
MERCURY – Header banner dal 16 marzo 2023 al 16 marzo 2024
SUZUKI Newsbanner dal 8 aprile 2021 al 31 marzo 2023

Suzuki Precision Control (SPC) e il sistema Keyless Start System, sono le novità tecnologiche presentate all’utima edizione del Salone Nautico di Genova. Rispetto alla precedente generazione sono state rinnovate e ulteriormente migliorate nel software.

Suzuki Precision Control, disponibile sui modelli dotati di tecnologia drive by wire – dal DF115BG al DF350A – è il sistema di manette elettroniche attraverso il quale chi è al timone controlla l’acceleratore e l’invertitore/cambio del proprio fuoribordo.

La prima grande novità è che con la nuova release del sistema è oggi possibile controllare, con l’installazione di una manetta doppia, fino a sei motori fuoribordo. In questo modo Suzuki risponde a una forte tendenza del mercato, che sceglie i fuoribordo come sistema di propulsione anche per imbarcazioni oltre i 50 piedi di lunghezza che tradizionalmente erano entrobordo, e che necessitano di installazioni multiple di motori sullo specchio di poppa.

Joker Boat header banner 2023
LOMAC – header banner standard
Bwa headerbanner 2022
YACHTSINERGY – newsbanner dal 1 febbraio al 31 luglio 2023
RAYMARINE – newsbanner dal 1 aprile al 30 giugno 2023
GARMIN – newsbanner dal 27 gennaio al 31 dicembre 2023
VELERIA S. GIORGIO – newsbanner dal 16 marzo al 16 agosto 2023
Yamaha – header banner dal 1 aprile al 30 giugno 2023
PENNEL & FLIPO – newsbanner dal 2 maggio 2023 al 2 maggio 2024
CANNES YACHTING FESTIVAL – dal 1 giugno al 17 settembre 2023

Per facilitare ulteriormente l’utilizzo di tale sistema, i progettisti hanno dotato il Suzuki Precision Control anche della funzione «1 lever mode», in modo che si possano sincronizzare le funzioni di acceleratore e cambio di tutti i motori installati, agendo su una sola leva, quella di sinistra.

Il nuovo dispositivo porta in dote anche il primo sistema di assetto automatico di Suzuki, che durante la navigazione regola autonomamente il trim del fuoribordo.

Da sottolineare, infine, che oltre all’upgrade tecnologico, il Suzuki Precision Control porta in dote anche una rivisitazione del pre-rig anche in termini di stile. Il controller e i pannelli degli interruttori da installare in console, sono stati progettati con un nuovo design che conferisce loro un aspetto coordinato e più elegante.

Suzuki rinnova anche il sistema Keyless Start System con un design dell’interruttore più curato – senza viti di fissaggio a vista; disponibile in tre versioni (pulsante verticale, orizzontale e separato) per agevolare l’installazione su qualsiasi tipo di consolle – il sistema di avviamento senza chiave di Suzuki, attraverso il telecomando, consente di avviare più motori con una sola pressione di un pulsante, migliorando la facilità d’uso.

Inoltre, il software utilizzato dagli strumenti multifunzione Suzuki MFG è stato aggiornato per essere compatibile sia con gli SPC sia con il nuovo sistema di assetto automatico e con il Keyless Start System.
Suzuki ha, inoltre, lanciato la tecnologia Syncro-Eye, un sistema integrato che consente, grazie all’utilizzo di un’unica rete digitale di connettere fra loro i vari dispositivi elettronici in modo che possano operare in perfetta sincronia.

Syncro-Eye oltre a mettere in comunicazione i fuoribordo Suzuki con la strumentazione elettronica di bordo, permette di connettere e supportare le funzionalità dei sistemi di pre-rig che si trovano in plancia, la timoneria, le manette elettroniche, il joystick, e accessori come il Keyless Start System.

Questo sistema permetterà di migliorare la tecnologia di controllo dell’imbarcazione «percependo» le varie situazioni circostanti e sarà in grado di comprendere nel proprio software nuovi sensori e nuove tecnologie di controllo del mezzo, di cui i cienti Suzuki potranno usufruire in un prossimo futuro.

SCANNER newsbanner dal 7 dicembre 2022 al 6 luglio 2023
CONDIVIDI
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Il Gommone

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DE IL GOMMONE

Ricevi gratis le ultime news direttamente sulla tua e-mail

Inserisci i tuoi dati. Riceverai una e-mail con la richiesta di confermare l’iscrizione (controlla anche lo spam!): cliccando sul link la tua iscrizione sarà attiva. Iscrivendoti accetti le nostre condizioni sulla privacy Informativa GDPR